rotate-mobile
Licata Licata

Abusivismo e "sanatorie illegittime", 19 avvisi di garanzia

Le informazioni sono state notificate dai carabinieri per le ipotesi di reato di falsità in atto pubblico e violazioni della normativa urbanistica ed edilizia

Diciannove informazioni di garanzia sono state notificate dai carabinieri per i reati di falsità in atto pubblico e per violazione della normativa urbanistica ed edilizia. A delegare i carabinieri è stato il gruppo di lavoro "Edilizia e demolizioni" della Procura, coordinato dal procuratore capo Luigi Patronaggio e dai sostituti Simona Faga ed Alessandra Russo.

Le informazioni di garanzia si sono rese necessarie per mettere gli indagati - rende noto la Procura - nelle condizioni di difendersi dalle risultanze probatorio che scaturiscono dalla consulenza tecnica disposta dal Pm in materia urbanistica. Consulenza dalla quale è emerso - prosegue la ricostruzione della Procura - che numerose sanatorie concesse dal Comune di Licata sono illegittime in quanto emesse sulla base di documentazione falsa: una lettura illegittima delle ritrazioni aereofotogrammetriche. 

LEGGI ANCHE: Il commento del sindaco Cambiano: "Venga fatta giustizia"

"Dalla consulenza e dall'acquisizione di documentazione negli uffici del Comune - rendono noto dalla Procura di Agrigento - è stato possibile appurare che molti immobili, alcuni dei quali edificati entro i 150 metri dalla battigia, non potevano essere edificati e quindi non sanati".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Abusivismo e "sanatorie illegittime", 19 avvisi di garanzia

AgrigentoNotizie è in caricamento