"Giù le mani dalla villa comunale", chiesto lo stop del progetto
Gli interventi, condotti sullo stadio "Bordonaro" si amplierebbero sulla villetta, eliminando alcuni alberi monumentali
"Salviamo la villa comunale". Questo il nome di una petizione sottoscritta da un locale comuitato, il quale chiede al Comune e al Consiglio comunale di sospendere l'attuale progetto di ammodernamento dello stadio "Carlotta Bordonaro" che prevederebbero una "riduzione degli spazi della storica villa comunale con l’abbattimento di monumentali alberi che insistono sulla zona interessata dai lavori e la costruzione di un muro di cemento con un’altezza di oltre 9 metri su un’area verde pubblico con un vincolo di inedificabilita? assoluta".
"La villa comunale - dicono i firmatari - rappresenta un patrimonio storico culturale e ambientale da salvaguardare e custodire perche? simbolo dell’identita? dei canicattinesi, oltre a rappresentare l’unico spazio verde e luogo di aggregazione sociale per tutte le generazioni (anziani e bambini)".
Per questo si chiede oltre una revisione del progetto, o l'intervento del Ministero della Transazione ecologica o degli altri enti deputati a fermare l'iniziativa.