Donazione di organi, un protocollo di intesa fra Comune e volontari
Conferenza stampa del Comune insieme all'Aido. "In città gli iscritti sono quasi quattrocento"
Conferenza stampa al Comune sul tema della "volontà di donare organi e tessuti" prevista dal protocollo approvato dalla giunta comunale. Sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco Ettore Di Ventura, gli assessori Massimo Muratore, Katia Farrauto e Vincenzo Di Natali e alcuni rappresentanti dell'Aido.
“Ad oggi sono 2 milioni i donatori in Italia – commenta il presidente Aido di Favara nonché rappresentante provinciale, Vincenzo Vella – numero che si è accresciuto in questi ultimi mesi grazie a questa iniziativa che, nella nostra provincia, ha coinvolto oltre che il Comune di Canicattì, anche quello di Campobello di Licata e di Favara. Anch’io – conclude – sono tra coloro che adesso è qui grazie ad un trapianto di fegato”-
“A Canicattì gli iscritti sono 394 – dice, invece, il consigliere Aido Antonio Lauricella – È attiva la mail aidoelide.canicatti@virgilio.it per chiunque voglia contattarci per chiedere notizie o per aderire alla nostra associazione. Abbiamo intestato questa mail ad Elide Cangialosi., la bimba canicattinese di 7 anni alla cui morte i genitori hanno deciso, coraggiosamente e altruisticamente, di donare le cornee.
Il sindaco Ettore Di Ventura aggiunge: “È dimostrare un senso di alta civiltà – conclude il sindaco Di Ventura – quando, al verificarsi di un tragico evento, si decide di dare la possibilità di vita ad altri sofferenti attraverso la donazione di organi. Un gesto di altruismo che aiuta altre famiglie".