Dati catastali non aggiornati, arrivano bollette Tarsu sbagliate
Ai contribuenti sarebbero state inviate fatture anche per immobili che avevano venduto da tempo o ceduto in affitto
Dati catastali non aggiornati. Arrivano, nelle case dei canicattinesi, bollette Tarsu completamente sbagliate. Lo riporta oggi il quotidiano La Sicilia. Ai contribuenti sarebbero state inviate bollette anche per immobili che avevano venduto da tempo o ceduto in affitto. Ed è, dunque, un continuo via vai dal Municipio per chiedere correzioni e rettifiche.
"Non vi è nessun errore - ha dichiarato al quotidiano La Sicilia l'assessore alle Finanze Tommaso Vergopia - . I cittadini, in questi giorni, si stanno recando al Comune per aggiornare, così come vuole la legge, i dati catastali di cui il Comune dispone. Compilato il questionario si potranno aggiornare i dati e dunque procedere alla correzione di eventuali errori che sono stati riscontrati nelle bollette inviate ai cittadini".