Congresso medico a Canicattì, "Progetto Real Life"
Il congresso tratterà del corretto approccio alla gestione del paziente con ipertensione...
Si svolgerà presso la Sala Congressi del Palazzo Stella sito in Canicattì in via Cavallotti Il Progetto "Real Life", "Integrazione e alleana tra Mmg (medico di medicina generale) e specialista nella gestione del paziente iperteso-diabetico. Il Congresso, il cui coordinatore è Luciano Sutera Sardo, dirigente medico della Cardiologia/Utic del Presidio ospedaliero di Canicattì, si svilupperà su tutto il territorio nazionale, con eventi indipendenti uno dall’altro, coinvolgendo specialisti locali che condividono con i Mmg la medesima popolazione di pazienti e ben conoscono gli aspetti organizzativi locali.
Questo permetterà loro di individuare eventuali percorsi organizzativi e gestionali comuni, applicabili alla propria pratica clinica quotidiana. A partire dal 15 settembre è stata effettuata una raccolta di casi clinici reali che i medici discenti hanno effettuato tramite Web. L’elaborazione statistica dei dati raccolti su tutto il territorio nazionale (fotografia nazionale) e per evento (fotografia della realtà locale) costituiranno la base didattica della seconda giornata formativa. La presentazione dei lavori è affidata al dottore Costanza, dirigente e responsabile della Cardiologia /Utic di Canicattì. Il congresso tratterà del corretto approccio alla gestione del paziente con ipertensione arteriosa e diabete mellito, la prevenzione primaria, la diagnosi precoce, una scrupolosa terapia, la prevenzione e la diagnosi precoce delle complicanze acute e croniche.