Gli studenti del liceo scientifico Amaldi di Barcellona, con un elaborato ispirato alla novella “L’eresia Catara” di Luigi Pirandello, si sono aggiudicati il concorso internazionale "Uno, nessuno e centomila”. La cerimonia di chiusura kermesse, che ha visto nella città dei Templi studenti italiani ed esteri, si è svolta nel prestigioso teatro dedicato al Nobel agrigentino.
"Il nostro contributo è di divulgazione dell'iniziativa - dice Roberto Nocella, capo dell'ufficio per le scuole italiane del ministero degli Esteri - che poi rende possibile anche la conoscenza di Agrigento, della Sicilia a studenti provenineti da altri Paesi".
"Vedere tanti ragazzi commuoversi per il teatro nel teatro, leggere nei loro occhi l'attesa, la gioia, i sorrisi e perfino le lacrime è una sensazione meravigliosa che riempie l'anima - ha commentato il sindaco di Agrigento: Lillo Firetto - . Studenti di diversi Paesi, tutti uniti ai nostri ragazzi agrigentini, dalla cultura e dalla passione per la letteratura nella città di Luigi Pirandello. Mi dicono che torneranno. Lo dicono dispiaciuti di dover partire perché Pirandello li ha portati qui e una volta stregati dalla Valle e dal Caos, da Girgenti e dal nostro Teatro non vorrebbero più andare via".