Il Wwf nomina "Guardiani della bellezza" gli alunni del plesso Rodari
Attenti, vigili, puntuali, i bambini si sono confrontati sui temi riguardanti la salute del pianeta con disinvoltura
Attenti, vigili, puntuali, i bambini si sono confrontati sui temi riguardanti la salute del pianeta con disinvoltura
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale: lunedì sarà inaugurato il parco urbano
Da Menfi a Licata sono una sessantina gli esemplari venuti alla luce, proprio davanti ai volontari del Wwf
Anche a Licata, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle e Sciacca i volontari del Wwf, insieme ai cittadini attivi, attendono le schiuse
Circa 150 piante di cipresso comune verranno piantati, nella prossima stagione autunno/inverno, sul monte Guastanella
In occasione della giornata mondiale degli squali il Wwf lancia un allarme: la metà delle specie presenti nel Mediterraneo sono in pericolo, è la percentuale più alta rispetto a tutti gli altri oceani
Quali sono le leggi a tutela dell’ambiente? Scopriamo i dati da un sondaggio del WWF Italia
Gli alunni dell'istituto "Inveges" hanno incontrato i volontari e dibattuto di diverse tematiche prima di rimuovere i rifiuti
Ad accoglierli sono stati i volontari del Wwf. Raccolti circa 20 sacchi di plastica regolarmente conferiti in un’area concordata con il Comune
Tra gli argomenti trattati figurano l’emergenza climatica, i rifiuti abbandonati ed il consumismo
In passato, analoghi rinvenimenti - sulle spiagge Agrigentine - si erano registrati a San Leone e a Torre Salsa, in territorio di Siculiana
E' stato fatto un collegamento con il centro recupero tartarughe marine di Lampedusa da dove Daniela Freggi ha spiegato ai ragazzi la delicatezza e fragilità dell'ecosistema marino
L'iniziativa ha coinvolto gli alunni del liceo scientifico Fermi di Sciacca ed è stata coordinata dal Wwf
L'antico abitato di Montallegro, costruito in modo strategico al tempo delle incursioni dei pirati dal mare, è una delle mete che si stanno valorizzando di più: contattati i ricercatori dell’Università di Palermo per effettuare studi etno-antropologici
Wwf e altre associazioni danno vita a un evento per sensibilizzare contro il fumo e l'abbandono di sigarette sulla spiaggia
I partecipanti hanno avuto anche la possibilità di osservare la deposizione delle uova di una tartaruga Caretta caretta
I volontari sono accorsi in piena notte per mettere in sicurezza la zona, dopo aver comunicato tutto alle istituzioni
L'iniziativa è stata sollecitata da alcuni residenti che hanno chiesto aiuto all'associazione: cittadini, associazioni e politici locali hanno dato il loro contributo
Inviata una nota agli amministratori dei comuni costieri per ricordare che operazioni del genere distruggono la fauna e la vegetazione delle spiagge in cui trovano posto i sempre più rari “nidi di fratino” e le uova di tartaruga Caretta caretta
Gli studenti dell'istituto "Roncalli" hanno potuto rivolgere numerose domande soprattutto su temi di attualità come l'emergenza climatica
La struttura si trova in un bene confiscato alla mafia, ma dalla "morte" del Consorzio agrigentino per la legalità e lo sviluppo è tornato nella disponibilità del Municipio
Raccolti tre quintali di rifiuti abbandonati nel tempo dagli incivili o portati dal mare
L'evento è ancora in corso di analisi e studio, ma potrebbe essere identico a quanto sta avvenendo in Puglia
I piccoli protagonisti della giornata sono stati letteralmente rapiti dall'entusiasmo dei volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea che, sull’arenile, hanno parlato di tartarughe marine e di ambiente fragile
Il tema dominante è stata la bellezza, evocata e recitata da Elizabeth Grassonelli su testo di Maura Provenzano, tra i lidi "Sharm" e "Latino Beach" dove si trova un nido di Caretta caretta. Proprio lì, dopo Ferragosto, dovrebbero nascere alcune tartarughe