La truffa sul green pass con un messaggio su WhatsApp
Falsi link invitano a scaricare la certificazione, ma sono studiati per entrare in possesso di dati personali e prosciugare il credito. Tutte le informazioni utili
Falsi link invitano a scaricare la certificazione, ma sono studiati per entrare in possesso di dati personali e prosciugare il credito. Tutte le informazioni utili
Il prossimo sabato verranno aggiornati i termini d'uso e l’informativa privacy del popolare servizio di messaggistica istantanea: se non accettiamo subito le nuove condizioni, verranno progressivamente limitate le funzioni dell'app e dopo alcune settimane non sarà più possibile utilizzarla. Ma perché se ne parla così tanto?
Dopo avere hackerato un account vero, i truffatori spediscono un finto messaggio a tutti i contatti nella rubrica
La difesa chiede di dichiarare inutilizzabili alcuni atti: "Interrogatori senza adeguate garanzie difensive"
La Procura contesta il reato di interruzione di pubblico servizio: tre notifiche non sono andate in porto. No all'udienza in videocollegamento
Non è stata inoltrata dagli ospedali della provincia alcuna segnalazione al dipartimento di Epidemiologia dell'Asp. L'azienda citata sta già ricorrendo alle vie legali
Dopo Aragona e Favara anche in città c'è il "pericolo" dei finti agenti della raccolta differenziata. L'audio ha raggiunto centinaia di agrigentini
I numeri a cui ci si potrà rivolgere saranno infatti due e consentiranno di ridurre i tempi di attesa per l'utenza