A trovare i posti, lungo la penisola, per collocare i migranti è stato il prefetto Valerio Valenti. Uno sforzo immane visto che la scorsa settimana nella struttura di contrada Imbriacola c'erano 3.300 persone e appena l'altro ieri erano circa 2mila. Uno sforzo reso possibile grazie al tour de force dei poliziotti della Questura
Ad accompagnare il capo del Viminale, fra gli altri, il commissario delegato Valerio Valenti che lo scorso 18 aprile si era impegnato per una efficiente gestione dell'hotspot che è stato affidato alla Croce Rossa italiana, ma anche per l'impiego di due navi in più rispetto agli usuali traghetti di linea
Fra stasera e domani saranno 1.200 gli extracomunitari che lasceranno l'hotspot: oltre ai traghetti, alle navi militari e alle motovedette, verrà appositamente impegnato anche un aereo con 180 posti
Le regioni che ospitano più migranti sono, nell'ordine, Lombardia (11%), Emilia Romagna (10%), Piemonte (9%), Lazio (9%) e Sicilia (9%). In accoglienza figurano anche 14.354 ucraini in fuga dopo l'invasione russa e 3.649 afgani
La pubblicazione di alcuni stralci delle perizie precedentemente secretate hanno indotto il testimone di giustizia a chiedere i danni agli enti pubblici che avrebbero ostacolato le attività di impresa cagionandone la chiusura definitiva
La prima giungerà Lampedusa entro domani notte, le altre due entro mercoledì. Circa 300 migranti verranno evacuati dall'hotspot tra stasera e domani mattina
Il ministero: "I pazienti confermati e sospetti sono stati alloggiati in ponti isolati della nave dove il personale può accedere unicamente con dispositivi di protezione individuali completi"
Il vice ministro Crimi ha parlato di eventuali cancellazioni dei crediti non riscossi dall'erario dalla ditta edile chiusa per aver denunciato il pizzo