Per il sit-in di protesta dei costruttori è stato scelto il viadotto Morandi, infrastruttura simbolo della paralisi degli interventi: si attende l'apertura del cantiere da febbraio
Di fatto è stato raccolto l'appello lanciato, in più occasioni, dal sindaco che diceva: “Fate la manutenzione e restituite lo strategico viadotto alla circolazione stradale, ma è necessario anche guardare oltre"
L'assessore regionale ai Beni culturali, il critico d'arte Vittorio Sgarbi e il presidente del Fai Andrea Carandini hanno scelto TourismA per rilanciare l'idea di una viabilità alternativa
L'associazione Mareamico:"Presto non ci sarà bisogno di abbatterlo, cadrà da solo". L’ultima visita istituzionale è stata fatta lo scorso novembre, sul posto il ministro Toninelli
La proposta arriva dal magnifico rettore dell’Università degli Studi eCampus, Enzo Siviero, ieri in città per una lectio magistralis che ha riguardando anche il ponte più famoso di Agrigento
Intanto da Anas non giungono notizie formali sul destino dell'infrastruttura, che nel pomeriggio sarà visitata dal ministro Toninelli come prima tappa del suo viaggio agrigentino
La circolazione è stata deviata su percorsi alternativi: tra gli svincoli di Villaseta e quello per via Dante o in alternativa, per chi proviene da Porto Empedocle, allo svincolo di San Leone