Viadotto Morandi, Fratelli d’Italia assicura: entro un anno la riapertura totale
Riunione in commissione consiliare ai lavori pubblici per fare il punto sullo stato dei lavori di messa in sicurezza
Riunione in commissione consiliare ai lavori pubblici per fare il punto sullo stato dei lavori di messa in sicurezza
A fermare l'automobilista sono stati altri guidatori che lo hanno quindi spinto a invertire il senso di marcia
Intervento della coordinatrice di Equità Territoriale: "Si riapre un cantiere a cielo aperto mentre devono ancora essere ultimati i lavori per la messa in sicurezza e la totale fruibilità del ponte"
Dopo aver incontrato i sindaci dell'Agrigentino, il il sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili farà un sopralluogo al ponte Morandi
Rispondendo ad una interrogazione del gruppo 5 Stelle la ex ministra De Micheli chiarisce: i lavori dovevano essere conclusi nei mesi scorsi
La Mercedes, ripetutamente segnalata alla sala operativa, è stata cercata e ricercata in tutta la zona, ma non è stata trovata
I contenitori sono stati lasciati su un escavatore e su una mini-pala dell'impresa che si sta occupando dei lavori di manutenzione dei piloni ammalorati del cavalcavia
Il "Cartello sociale" terrà un sopralluogo insieme ad Anas e alle ditte coinvolte nei lavori e poi seguirà un vertice in Prefettura
Per il sit-in di protesta dei costruttori è stato scelto il viadotto Morandi, infrastruttura simbolo della paralisi degli interventi: si attende l'apertura del cantiere da febbraio
La 44enne è stata soccorsa dagli agenti della sezione Volanti, sul posto anche un'autoambulanza del 118 che ha trasferito la donna in ospedale
Le due infrastrutture sono oggetto di interventi che ne consentiranno la piena fruizione
Di fatto è stato raccolto l'appello lanciato, in più occasioni, dal sindaco che diceva: “Fate la manutenzione e restituite lo strategico viadotto alla circolazione stradale, ma è necessario anche guardare oltre"
Il Genio civile ha anche rilasciato l’autorizzazione “sismica” all’Anas che potrà così avviare immediatamente i lavori
L'assessore regionale ai Beni culturali, il critico d'arte Vittorio Sgarbi e il presidente del Fai Andrea Carandini hanno scelto TourismA per rilanciare l'idea di una viabilità alternativa
Sarà presentato ufficialmente a fine febbraio al "Tourisma" un appello, a sottoscriverlo l'assessore Tusa, Sgarbi e il presidente Fai Caradini
L'associazione Mareamico:"Presto non ci sarà bisogno di abbatterlo, cadrà da solo". L’ultima visita istituzionale è stata fatta lo scorso novembre, sul posto il ministro Toninelli
La proposta arriva dal magnifico rettore dell’Università degli Studi eCampus, Enzo Siviero, ieri in città per una lectio magistralis che ha riguardando anche il ponte più famoso di Agrigento
Intanto da Anas non giungono notizie formali sul destino dell'infrastruttura, che nel pomeriggio sarà visitata dal ministro Toninelli come prima tappa del suo viaggio agrigentino
Convocati il sindaco, il direttore generale di Anas e gli ordini professionali degli ingegneri e degli architetti
L'assessore regionale ai Beni culturali: "Oggi, la maggioranza assoluta plaude al Parco archeologico che è una delle industrie che fa più reddito”