Vela, nuovo successo per Barbera alla Round Aeolian Race 2022
Il velista ha tagliato il traguardo secondo di classe e terzo Overall
Il velista ha tagliato il traguardo secondo di classe e terzo Overall
E’ partita dal porto di Genova la regata d’altura offshore con 10 team che si sfideranno in giro per l’Italia fino al 9 luglio
La competizione annuale è organizzata dallo yacht club di Capo d'Orlando. I velisti hanno affrontato un suggestivo percorso di 95 miglia nautiche attorno alle isole Eolie che ha regalato vedute mozzafiato
La competizione si è svolta nel mare di Trapani: gli sportivi si sono aggiudicati tre competizioni su quattro
Prima della partenza per l'impegnativa regata che vedrà impegante le migliori imbarcazioni europee il sindaco ha portato i saluti della città ed ha anche parlato di come cambierà il look del porticciolo turistico di San Leone
L'evento sarà presentato alla stampa nei prossimi giorni. La sfida è organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano
L'architetto navale Gabriele Di Trapani, da sette anni, ha il ruolo di project manager
Il presidente Demma: "Si è trattato di un progetto di responsabilità sociale finalizzato a sostenere l’attività fisica tra le giovani generazioni meno fortunate"
I consigli per orientarsi nel mondo delle imbarcazioni e scegliere la più adatta alle nostre esigenze
Le prime tre barche a tagliare la linea del traguardo sono state in ordine il Focus 850 di Lauria, il Surprise Five for Fighting di Tedesco e Ras di Minaldi
Il progetto prenderà il via a giugno e si concluderà nel mese di settembre. L'evento si svolgerà nella sede sociale di Maddalusa a San Leone
Dopo tre giorni di regate - valide alla qualificazione - l'agrigentino ha chiouso al diciassettesimo posto in classifica, mettendo a segno un quarto posto assoluto negli italiani. Ugo Zunardi è stato tra i migliori 65 laseristi al mondo, le categorie da conquistare sono state: gold, silver, bronze ed emerald
Zunardi é riuscito ad entrare nella "Gold" e dopo altri 3 giorni di ragate tra i migliori 65 Laseristi al mondo, ha chiuso con un 17 posto ed un quarto assoluto degli italiani. Adesso il prossimo appuntamento sarà dal 9 al 13 settembre a Dervio, sul Lago di Como, per i Campionati nazionali giovanili
Quest'anno due atleti del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento si sono qualificati per i campionati europei e mondiali classe Laser. Il giovane Ugo Zunardi aggregato alla squadra nazionale dopo avere vinto la prima regata nazionale di Andora in liguria parteciperà al campionato europeo di laser 4.7
L'imbarcazione, condotta dallo skipper Carlo Lauria, si distingue per la particolarità del suo equipaggio, composto in buona parte da ragazzi sordi iscritti alla sezione Ens della provincia di Agrigento
L'equipaggio composto da Enzo Minaldi, Maurizio Timineri, Alfonso Sciangula e Massimo Laiola all'arrivo hanno potuto registrare l'importante primato
Il campione del Club ospitante, l'agrigentino Ugo Zunardi chiude con 11 punti la sua regata occupando la piazza d'onore e mantiene la posizione che aveva in classifica provvisoria dopo la prima selezione catanese, confermando continuità di impegno e di prestazioni
Il presidente della Pro.Gest, Rosario Marchese Ragona, il presidente della Federazione Regionale Vela, Ignazio Florio Pipitone ed il Direttore Sportivo della Settima Zona Fiv, Maurizio Timineri
Il corso prevede una parte teorica, in cui verranno introdotti i principali termini utilizzati a bordo, i venti e le andature, e una parte pratica a bordo di un cabinato messo a disposizone dalla sezione della Lega Navale Italiana
Grande la soddisfazione dei professori Lena, De Luca e Calandra che hanno accompagnato il team a Marina di Ragusa e del dirigente scolastico prof. Pancucci per il prestigioso risultato raggiunto