Dalla Regione spiegano: "Tutto ciò è stato possibile grazie alla conferma delle previsioni di consegna delle dosi Pfizer-Biontech da parte della Struttura commissariale nazionale e agli accantonamenti che prudenzialmente l'assessorato alla Salute della Regione ha programmato fin dall'inizio della campagna"
Il tribunale amministrativo di Catania ha rigettato il ricorso presentato contro l'assessorato alla Salute della Regione da alcune persone alle quale era stata somministrata la prima dose senza essere in lista ed averne titolo
"Preparato troppo in fretta, non è sicuro". "Il virus è già mutato e il siero è inefficace". L'istituto superiore di sanità ha pubblicato le principali faq e le fake news sul tema, con alcuni miti da sfatare
Il servizio è gratuito, tra gli altri, per chi ha compiuto i sessantacinque anni e per i soggetti a rischio ossia adulti e bambini con patologie croniche
Verrà somministrato gratuitamente a chi ha già compiuto 65 anni, ai bambini ed ai soggetti a rischio. Si andrà avanti fino a dicembre, considerato che i virus raggiungono l'apice della diffusione nella nostra regione da fine gennaio a marzo
Marito e moglie avevano citato in giudizio il Ministero della Salute, sostenendo che il figlio aveva avuto gravi problemi di salute dopo essersi sottoposto al tetravalente. Prima il tribunale civile di Palermo ed ora il Tar Sicilia hanno dato ragione ai coniugi