Vaccinazioni, c'è l'accordo con la Regione: somministrazione con medici di famiglia e farmacie
L'obiettivo è consentire soprattutto ai soggetti a rischio di tutelarsi rispetto a diverse patologie
L'obiettivo è consentire soprattutto ai soggetti a rischio di tutelarsi rispetto a diverse patologie
La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale è già scattata in provincia lo scorso 17 ottobre
La donna si è vista recapitare a casa la tanto discussa “contravvenzione” da 100 euro, ma ha contestato la sanzione
Oltre un milione di italiani sono attualmente positivi al coronavirus e in un caso su dieci si tratta di persone che avevano già contratto la malattia. È colpa della nuova variante
Il commissario straordinario dell'Asp richiama alle terze e quarte dosi di vaccinazione: "Abbiamo avuto questa settimana soltanto 629 vaccinazioni in totale, di cui 17 per i bambini"
L'avvertimento del presidente dell'associazione Gimbe: "Con elevata circolazione virale declina l'efficacia dei vaccini". I tre rischi della strategia attendista
Il provvedimento si è reso necessario nell’ottica del risparmio sia di risorse umane che economiche in considerazione dell'ormai esiguo numero di persone che si sottopongono all’inoculazione del siero
Secondo il direttore generale dell'Aifa Magrini, "si arriverà a definire una soglia d'età oltre la quale raccomandare la vaccinazione annuale: over 60 o over 50". I numeri dell'Iss sul reale tasso di mortalità tra i non vaccinati
Lo ha deciso la Regione dopo l'emanazione della circolare ministeriale dell'8 aprile scorso. "Intervallo minimo di 120 giorni dalla terza dose, niente somministrazione però a chi è stato contagiato successivamente"
Secondo gli ultimi dati del ministero, il tasso di positività scende dal 17,1% al 14,8% e l'isola è al settimo posto per contagi. Ci sono stati però 1.057 ricoverati, con un caso in meno rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 56, 7 in più rispetto alle 24 ore precedenti
Aumenti a quattro cifre del numero di contagi, ma calano in modo drastico i vaccini soprattutto per gli under 12: otto dosi inoculate in un giorno
Milena Lo Giudice, pediatra di libera scelta di Palermo: "Non si può rischiare che, a furia di concentrarci sul Coronavirus, sottovalutiamo le altre malattie infettive, declassandole a patologie di serie B. Alcune magari sono poco frequenti ma da un punto di vista clinico possono essere estremamente più gravi, fino ad essere fatali"
L’iniziativa, promossa dall’Asp di Palermo, si è svolta al poliambulatorio di contrada Grecale. Sono stati 35 gli “scettici” che hanno deciso di sottoporsi all’inoculazione della prima dose
L’equipe ha risposto alle domande e chiarito i dubbi in un’isola in cui solo il 15,21% dei soggetti tra i 5 e gli 11 anni ha completato il ciclo
Saranno somministrate prime, seconde e terze dosi, anche con il nuovo vaccino “Novavax”. Previsto il servizio a domicilio per le persone non trasportabili
Il dato confermato nell'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità (Iss): per no vax ricoveri in terapia intensiva 16 volte più di chi ha terza dose. Terze dosi: la Sicilia è fanalino di coda
Iniziata l'inoculazione della quarta dose di richiamo destinata ai soggetti fragili e agli immunocompromessi
Dovrebbe convincere l'ultimo zoccolo duro dei no-vax o degli scettici in generale perchè il principio di funzionamento è basato su una tecnologia più tradizionale e consolidata
A consegnare la prima fornitura nell'Isola sarà il corriere espresso di Poste Italiane: attraverso i suoi speciali furgoni raggiungerà le farmacie ospedaliere. L’intervista al professor Claudio Mastroianni, presidente Simit
L'agenzia europea del farmaco ha approvato il booster con il vaccino Pfizer per gli over 12 e contestualmente ha approvato anche l'utilizzo del vaccino anti-Covid Spikevax di Moderna estendendolo anche ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
Rispetto a un anno fa meno vittime e poche chiusure: la campagna di immunizzazione ci ha permesso di tenere a bada il virus, la normalità però è ancora lontana
Non fa presa la stretta sui lavoratori decisa dal governo: dato dei nuovi vaccinati scende ulteriormente rispetto alla settimana scorsa nonostante tutto
Il responsabile del poliambulatorio lancia un appello ai genitori con figli in età pediatrica
L’iniziativa promossa dall’Asp di Palermo ha consentito anche di “convincere” 143 scettici a sottoporsi alla prima dose. Percorso dedicato per i bambini dai 5 agli 11 anni