Per molti è necessario aggiornare la propria tessera sanitaria aggiungendo l'esenzione: intanto però sono terminate le dosi per chi dovrà fare la prima inoculazione con Pfizer
Antonino Turturici, nella sua abitazione di Caltabellotta dove vive insieme alla famiglia della figlia, ha ricevuto la somministrazione del siero da una squadra dell'Asp
Il report del Governo aggiornato alle 6 di oggi. Intanto da giovedì nell'Isola riprenderanno le prenotazioni per gli aver 80 e i soggetti fragili. Tutti i numeri
Parla Cristoforo Pomara, a capo del gruppo di scienziati che sta indagando sulla morte - ipoteticamente collegata ad Astrazeneca - della docente Cinzia Pennino. Studi anche su 35 morti per Covid: "Lo scopo è creare una rete che consenta di scambiare informazioni in tempo reale a livello internazionale"
Indagine a carico di ignoti, alla donna dieci giorni fa era stato somministrato il vaccino di Astrazeneca. I familiari: "Non aveva nessuna patologia". Disposta autopsia, accertamenti su un'eventuale correlazione
L'assessore schiva le critiche: "Certo si può e si deve fare di meglio ma quando si esagera bisogna tenere conto che chi potrebbe risentirsi non è il sottoscritto ma sono tutti coloro che in questo momento lavorano dalle 8 alle 22". Tutti i numeri
Il presidente della Regione: "La Sicilia ha oggi numeri che ci pongono in testa tra le regioni italiane per le vaccinazioni. Abbiamo imparato la lezione: sulla sanità non si risparmia ma si lotta contro gli sprechi"
Il movimento "Servire Agrigento" chiede all'Asp di "attivarsi con estrema urgenza per garantire un rafforzamento a livello sanitario e organizzativo dei centri vaccinali di Sciacca, Ribera, Canicattì e Licata"
La denuncia della federazione sindacale Fismu: "Se Razza continua a non rispettare il nostro ruolo siamo pronti a scioperare e chiudere gli ambulatori". Proteste anche dagli invalidi civili ("Non siamo stati inseriti tra i 'fragili') e da una comunità alloggio: "I nostri ospiti attendono ancora la prima dose"
Nella struttura del viale Leonardo Sciascia si viaggia sui 600 vaccinati al giorno, ma il numero potrebbe salire con l'arrivo della fornitura delle dosi previste nel piano nazionale di vaccinazione
L’Asp dovrà riprogrammare il calendario delle inoculazioni che dovrebbe riprendere nei prossimi giorni con le somministrazioni degli altri sieri disponibili
Proprio per i soggetti affetti da obesità con Bmi maggiore di 35 sarà possibile effettuare il vaccino contattando il proprio medico di medicina generale
Sarà sufficiente tenere a portata di mano il codice fiscale, la tessera sanitaria e un numero di cellulare, utile e indispensabile alla conferma dell’appuntamento
L'Aifa ha spiegato che renderà nota "tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto una inoculazione"
L'assessore regionale alla Salute: "In Sicilia fino ad oggi quasi 115 mila cittadini hanno ricevuto questo siero e le evidenze scientifiche indicano con chiarezza che si tratta di un farmaco sicuro"
L'agenzia italiana del farmaco ha disposto il divieto di utilizzo del siero anti-Covid in via precauzionale e in attesa del pronunciamento dell'Ema. La stessa decisione è stata presa dagli enti regolatori di Francia e Germania