Durante il tavolo tecnico di stamani s'è deciso anche di convocare, per un confronto diretto, tramite la competente autorità Marittima, i rappresentanti dell'Eni
Gli attivisti, sia lungo l'arenile che sulla Scala dei Turchi, hanno cercato di sensibilizzare i bagnanti affinché si schierino in favore dell'ambiente e del turismo
“Giù le mani dal nostro mare”, il tour itinerante del Movimento cinque stelle contro le trivellazioni farà tappa il prossimo nove agosto a San Leone, il lido balneare di Agrigento. L’iniziativa si svolge sulle spiagge per sensibilizzare i cittadini sui rischi delle trivellazioni marine nel Mediterraneo
Al Bar Patti di Porta di Ponte, si terrà l'incontro-dibattito sul tema "U mari nun si spirtusa. Nuove misure contro le trivellazioni alla luce della sentenza del Tar del Lazio"
Il candidato a sindaco di Agrigento ha mostrato il progetto per la riqualificazione della zona balneare di San Leone, dando ampio spazio anche al dibattito sulle trivellazioni nel mare agrigentino e sulla costruzione del rigassificatore a Porto Empedocle
Intervento dell'associazione "S.O.S. Democrazia" di Ribera che in seguito alla campagna "U mari un si spirtusa" condotta dall'associazione ambientalista contro le trivellazioni petrolifere nel Canale di Sicilia, denunciano la mancata risposta del sindaco di Ribera all'importante appello
"L'estrazione dell'oro nero porterà profitti solo alle compagnie petrolifere, mentre rappresenta un rischio inaccettabile per l'ambiente, l'economia e il benessere delle comunità costiere" scrive Greenpeace in un comunicato