L’intervento dell'assessorato Infrastrutture e trasporti prevede circa 33 milioni tra fondi regionali e statali destinato a rimborsare il 25% della spesa per i viaggi acquistati dal 10 novembre 2023 per voli effettuati dal primo dicembre 2023 e fino al 31 dicembre 2024
Il rincaro sul costo dei biglietti scatterà il primo dicembre. La richiesta alla Regione per trovare una soluzione: "Inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia, anche perché i servizi sono del tutto inadeguati"
Sul sito sono acquistabili i biglietti per partenze sino all'inizio della primavera, mentre per Catania e Trapani il calendario è definito sino al prossimo ottobre. La low cost: "Nulla di anomalo, non abbandoneremo il Falcone Borsellino"
Di nuovo fuori controllo le tariffe dei biglietti aerei per i voli verso le isole maggiori. Cosa ne è stato delle misure del governo introdotte col Decreto Asset?
Il movimento politico e culturale: "Molti residenti partono principalmente per questioni legate alla salute visto che sull'isola non è garantito l'accesso ad accertamenti e cure sanitarie"
Difficile, se non addirittura impossibile, riuscire a programmare le trasferte verso Palermo o Catania dove gli isolani si spostano per problemi di salute, di lavoro o di studio
Schifani: "La nostra è la prima Regione in Italia a mettere in campo i fondi che il ministero dei Trasporti ha destinato ai collegamenti via mare ed è la prima a essere totalmente proprietaria di una motonave"
Il dl di conversione passa ora alla commissione Bilancio per poi essere votato in aula dalla Camera e dal Senato. Il deputato: "E' un giorno importante per la provincia"
Bloccata una parte delle somme che la compagnia di navigazione avrebbe dovuto incassare dalla Regione dopo l'aggiudicazione del bando per i servizi in traghetto per le isole Pelagie
A bordo della nave c'erano complessivamente 175 persone. Una famiglia, composta da 3 adulti e un bambino di 14 mesi, è stata trasbordata sulla motovedetta Cp324 che è giunta a Lampedusa. Tutti gli altri, sulla Diciotti che ha fatto rotta verso Porto Empedocle. Problemi nei trasporti: salta la tratta di questa sera
L'assessore regionale Alessandro Aricò: "Un’opportunità che offriamo agli studenti e alle loro famiglie. Una scelta che dimostra, ancora una volta, la volontà del governo Schifani, in sinergia con Trenitalia, di sostenere con forza il diritto allo studio"
Il presidente di “Sud chiama Nord” parla di una Capitale della cultura davvero difficile da raggiungere in pullman. E se la prende con l’Ata: “La Regione paga all’azienda migliaia di euro ma il mezzo è fatiscente e le strade un colabrodo“