L'incendio dei "cimiteri" dei barconi, s'accendono le telecamere di Quarta Repubblica
Un ampio reportage su quanto, nelle ultime settimane, sta avvenendo a Lampedusa verrà trasmesso stasera durante il programma tv di Nicola Porro
Un ampio reportage su quanto, nelle ultime settimane, sta avvenendo a Lampedusa verrà trasmesso stasera durante il programma tv di Nicola Porro
Nina Palmieri è andata a parlare con il giovane e con la sua famiglia, ma ha sentito anche uno psichiatra, per capire cosa è successo davvero
Il sindaco Castellino: "Noi stiamo facendo l'impossibile per presentare un prodotto turistico all'avanguardia"
Nei giorni scorsi, il giornalista e divulgatore scientifico è stato nella città dei Gattopardo e ha concentrato l'attenzione sul prezioso Ottocento Siciliano
I giornalisti del programma di approfondimento di Rete 4 hanno intervistato un ventunenne libico, arrivato a Lampedusa, e attraverso il giovane sono riusciti a risalire al presunto trafficante
La mamma della ventisettenne: "Spero che mia figlia sia viva. Lo spero con tutto il mio cuore per i bambini"
Il deputato agrigentino del Movimento Cinque Stelle a 'Mattino Cinque': "Stiamo creando i presupposti per controllare e punire chi vuole fare questi giochetti"
La donna: "Mia figlia non si è mai prostituita, la prima a saperlo sarei stata io e Filippo Russotto"
"Non lo so dove potrebbe essere, ma non si può sparire così nel nulla, in piena estate. Spero sia ancora viva. Se era nascosta da qualche parte una chiamata alla madre l'avrebbe fatta"
L'uomo: "Chiedo a tutti di aiutarci a scoprire la verità. Si era fidata di qualche amicizia sbagliata? Oggi tutti piangiamo, ma deve farlo chi ha fatto male a Gegè"
Le telecamere della Rai hanno scoperto le bellezze dell’Agrigentino
Emilio Orlando: "I cani molecolari non hanno trovato nulla, forse anche a causa della pioggia. Le piste sono tante, si è anche seguita la faida belga – favarese"
Ai microfoni di Valeria Ferrante, l’avvocato e mediatore della trattativa con gli iraniani: Enzo Caponnetto
Il pensionato di Naro ai microfoni di "Pomeriggio Cinque" ricostruisce quanto ha subito e spiega: "Non dormo più la notte"
La città in età Teroniana aveva una popolazione di 200, 300 mila abitanti e non aveva carenze idriche. L'archeologa Parello: "Terone è stato geniale. Ha fatto realizzare dall'architetto Feace un sistema di raccolta e conservazione delle acque"
La sedicenne è fra i quattro giovani cantanti che sono rimasti in gara
Padre e figlia non si vedevano da molto tempo, poi la decisione inaspettata
Gerlando Carratello, agrigentino di 35 anni, è riuscito a "conquistare" i quattro giudici stellati Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Antonia Klugmann e Joe Bastianich
Il divulgatore scientifico: "Questi dati dimostrano che con la cultura, se fatta con qualità, si possono fare grandi ascolti"
Le telecamere di Tgs hanno fatto un viaggio anche fra le suggestive bellezze di Montallegro, Sciacca e Menfi
Tariffe tra le più care d’Italia, razionamento, qualità, infrastruttura spesso obsoleta, la dispersione. Intervistati i vertici di Girgenti Acque e i sindaci Lillo Firetto e Vito Ferrandelli
Livio Leonardi ha dato spazio anche a Luigi Pirandello portando il telespettatore a visitare i luoghi a lui dedicati: dal teatro alla grande piazza, dalla via a Porta di Ponte
Nella messa in onda della celebre trasmissione anche Giuseppe Fichera. Il docente di informatica, separato e padre di due figli, cerca l'amore
Don Franco sarà in collegamento così come il premier maltese Joseph Muscat. Tra gli altri ospiti di Bruno Vespa ci saranno anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, Carlo Sibilia (M5s), Matteo Salvini (Ln)
La produzione del programma ha come mission quello di raccontare il territorio, le eccellenze del Made in Italy, esaltare l'agroalimentare, valorizzare l'ambiente, definire l'identità artistica e culturale del nostro paese