Emergenza migranti, sbarchi senza sosta a Lampedusa ma si svuota la tensostruttura di Porto Empedocle
In serata in 600 saranno trasferiti a Catania con la nave Veronesi mentre altri 200 si sposteranno con i pullman diretti al Nord
In serata in 600 saranno trasferiti a Catania con la nave Veronesi mentre altri 200 si sposteranno con i pullman diretti al Nord
A perdere la vita sono stati i conducenti del pullman che trasportava 49 migranti sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa. Si tratta di Alberto Vella di 34 anni e Daniel Giudice di 32. Erano molto conosciuti in paese
Il Csm aveva recentemente deliberato il suo trasferimento al tribunale di Sciacca
Durante l'incontro con la stampa il neo prefetto di Reggio Emilia ha ripercorso i momenti più significativi della sua esperienza
L'attuale rappresentante del governo territoriale è stato destinato a Reggio Emilia, ad Agrigento si era insediato nell'aprile del 2020
Nella struttura di primissima accoglienza restano intanto 585 ospiti, a fronte di 350 posti disponibili
A causa del forte vento di Maestrale e delle condizioni del mare proibitive, da 4 giorni non si registrano sbarchi nell’isola. Al momento l’hotspot ospita 168 persone
In piccoli gruppetti, uomini e donne si sono lasciati alle spalle l'hotspot di Lampedusa e scortati dalla polizia sono al porto in attesa di salire sulla motonave. Nella struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola, all'alba, c'erano 638 ospiti.
Intervento dell’assessore Valeria Proto e delle consigliere Claudia Alongi e Roberta Zicari: “E’ un pezzo di storia da tutelare”
Secondo quanto pianificato dalla Prefettura, d’intesa con il Viminale, 150 migranti saranno imbarcati sulla Sansovino che arriverà in serata a Porto Empedocle. Intanto si sta provvedendo a rimuovere i barchini dal molo Favarolo
Su disposizione della Prefettura gli spostamenti degli extracomunitari sono cominciati in mattinata con il traghetto Sansovino che ha imbarcato 151 minorenni, a seguire altri 20 tunisini sono stati portati in aereo a Torino, in 600 viaggeranno su nave Diciotti della Guardia costiera e infine altri 80 sulla motonave Cossyra
Sull'idea di Casarini, di noleggiare un secondo traghetto da affiancarlo al "Pietro Novelli per velocizzare ulteriormente i trasferimenti di migranti, il sindaco delle Pelagie: "Penso che tutto ciò che serva ad alleggerire il peso sul nostro territorio può essere utile. Lampedusa è un isola di 20 chilometri quadrati e viviamo di turismo"
Fra questi 150 tunisini con ordine di espulsione che sono stati accompagnati in autobus e fatti scendere nei pressi dello stadio Esseneto
All'hotspot di contrada Imbriacola restano, al momento, 632 ospiti, a fronte di 350 posti disponibili
Il gruppo di giovanissimi sono stati avvistati stamani lungo la strada di collegamento con la via Dante. A fila indiana stavano marciando dirigendosi appunto verso il centro urbano della città dei Templi
Tantissimi i cittadini che imbattendosi nei gruppetti di extracomunitari si sono interrogati su quello che stava accadendo. Si tratta, però, di tunisini per la maggior parte che trasferiti da Lampedusa e sbarcati a Porto Empedocle hanno l'ordine di lasciare l'Italia
Il luogotenente cariche speciali, nella città delle Maccalube, s'è fatto conoscere ed apprezzare per diverse attività investigative e "risposte" date alla cittadinanza
Gli extracomunitari giunti nella città marinara dovranno adesso essere fotosegnalati e sottoposti a tampone rapido per la diagnosi del Covid e poi trasferiti sulle navi quarantena che sono già in banchina. Quaranta i minori che dovranno essere portati entro stasera in Puglia
Il magistrato palermitano, a fine anno, potrebbe lasciare l'ufficio inquirente che guida da cinque anni. Il concorso per la sua successione non è stato ancora bandito
Nella struttura di primissima accoglienza restano, al momento, dopo che da circa 24 ore gli sbarchi sono fermi, 212 ospiti
Il gruppo di stranieri proveniente da Lampedusa sarà trasferito nelle diverse strutture di accoglienza della Sicilia
L'intervento del deputato Pullara: "Sempre attenta alla centralità dell'alunno è riuscita a creare un ottimo rapporto tra docenti e studenti"
I tunisini sono stati spostati con la nave quarantena Azzurra che ha fatto da traghetto fino a Porto Empedocle. I gruppi, in pullman, hanno ripreso il viaggio per Crotone
Le attività sono coordinate dalla Prefettura di Agrigento, le salme delle sette donne decedute in mare saranno accolte nel cimitero comunale di Palma di Montechiaro