Trovata morta in casa a soli 22 anni, inutili i soccorsi: Siculiana è sotto shock
La giovane donna soffriva di problemi di salute da un po' di tempo: a ritrovarla sono stati i genitori
La giovane donna soffriva di problemi di salute da un po' di tempo: a ritrovarla sono stati i genitori
A nulla è servito il tempestivo intervento dell'ambulanza: i medici non hanno potuto far altro che accertare il decesso
I pompieri, durante le operazioni di spegnimento del rogo, hanno trovato il cadavere carbonizzato di Bruno Leonardo
I fatti sono avvenuti ieri sera a Oupeye, comune in provincia di Liegi, dove vive una folta comunità di immigrati agrigentini e dove nella notte si sono verificati forti disordini
La donna era in vacanza con il fratello, la salma è stata già dissequestrata e nelle prossime ore raggiungerà Roma dove sabato si terranno i funerali
L'uomo è stato subito soccorso nella struttura sportiva di San Leone ma è deceduto poco dopo, ancora prima che l'ambulanza arrivasse in ospedale
Secondo quanto riferito alla redazione di AgrigentoNotizie la settimana scorsa il dodicenne avrebbe saltato gli allenamenti perchè era svenuto mentre stava facendo una corsa con un amico. Il racconto schock: "Stavamo iniziando a fare la partitella conclusiva e si è accasciato a terra"
Non è chiaro se si è trattato di un incidente o di un gesto volontario: il docente 47enne in un primo momento era stato trasportato all'ospedale San Giacomo d'Altopasso, poi le sue condizioni si sono aggravate
La Procura sta identificando tutti i medici, ma non soltanto, che hanno avuto a che fare con la casalinga ventiseienne e la sua gravidanza
Ai sanitari che verranno iscritti nel registro degli indagati, a loro stessa garanzia, verrà data la possibilità di partecipare, con un proprio consulente di fiducia all’irripetibile esame autoptico
Il palmese è morto nella notte a causa delle ferite riportate nel pomeriggio di ieri a Giammoro, nel Messinese. Toccherà ai carabinieri chiarire l'esatta dinamica della tragedia
L'uomo, pare, era intervenuto al posto del padre per verificare le condizioni del loro allevamento di pecore durante l'ondata di maltempo di ieri. Proclamato il lutto cittadino
Il cadavere di Raimondo Di Malta, 25 anni, originario di Lampedusa e residente a Fontanelle, è stato ripescato alle 2,10. A mobilitarsi, per ore, sono stati i vigili del fuoco e i militari della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto
L'allarme è stato lanciato da alcuni vicini di casa, allarmati per aver sentito il colpo d'arma da fuoco. I carabinieri, accorsi sul posto, hanno accertato che l'anziana donna è spirata per cause naturali alla vista del cadavere del figlio
Le risorse finanziarie trasferite da Palazzo d’Orleans al Comune serviranno a garantire un alloggio alle famiglie sfollate: saranno coperte le spese di affitto e, se necessario, anche per l’acquisto degli arredi
I funerali si sono svolti in chiesa Madre e sono stati celebrati dall'arcivescovo monsignor Alessandro Damiano: "Adesso sgambetta nella nuova Gerusalemme"
L'ultimo saluto alla bambina di 2 anni e 7 mesi è stato fissato per le ore 11, in chiesa Madre. Procura e polizia, intanto, continuano ad indagare sulla tragedia e su cosa abbia innescato il cortocircuito
I vigili del fuoco hanno ritrovato un uomo e due donne prive di vita, si continua però a cercare. All'appello mancano una assistente sociale trentenne, in avanzato stato di gravidanza, con il marito - che erano andati, ieri, a trovare i suoceri - e altri tre giovani del paese
Alle esequie che si sono celebrate nella basilica Santa Croce di Villaseta ha partecipato anche il capo della polizia di Stato Lamberto Giannini
Alla basilica di Santa Croce, per i funerali dell'assistente capo, è giunto anche il direttore generale della pubblica sicurezza Lamberto Giannini, nonché il prefetto Maria Rita Cocciufa e il questore Rosa Maria Iraci
Scattato l'allarme, al camposanto, si sono precipitati i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile: la pistola è risultata essere legalmente detenuta
Il reparto di Malattie infettive all'ospedale "San Giovanni di Dio" ancora non c'è. Qualcosa sembra muoversi con la ricerca di dirigenti medici, ma ancora non esiste concretamente nulla
La prima ad essere colpita dal virus era stata la 72enne che è stata ricoverata il 23 ottobre, con una polmonite bilaterale, al reparto di Rianimazione del Sant'Elia
Giovanni Terranova, molto conosciuto in città, è morto mentre era intento a pulire la sua terra. Inutili i soccorsi