Notizie su tradizioni
Madonna Addolorata, tutto pronto per i festeggiamenti di settembre: ecco il programma
Tutto pronto per la processione della Madonna di Porto Salvo, inaugurata l'illuminazione artistica
Da stasera e fino al 29 settembre, Lampedusa ospiterà serate danzanti e comiche, giochi, gare, sagre, musica e sfilate. Ce ne sarà, di fatto, per tutti i gusti
A San Biagio tornano gli “Archi” ma non sono di Pasqua: ecco quelli “D’estate”
Sette interventi artistici e un calendario di eventi danno nuova vita ai materiali utilizzati nella celebre manifestazione del piccolo comune agrigentino, famoso per la sua arte popolare collettiva
Festa in onore di Maria Santissima del Monte, tradizione rispettata: Fabrizio Sardo prende la bandiera del Cero dei borgesi
Contrariamente alle "voci di corridoio", non c'è stata battaglia. Non sul "Cero", almeno. Perché, a quanto pare, prima della scalata vi sarebbe stato un po' di "movimento" da parte di bande rivali
Festa della Madonna del Monte a Racalmuto, da Questura e Prefettura via libera al corteo storico di cavalli
Sia per l'ingresso della Vergine degli afflitti sia per le "purmissioni" sono stati autorizzati 20 equini in gruppi da quattro
"U venniri a villa", mega torta, tammura e processioni: il programma della festa di San Calogero
Si comincia venerdì 30 giugno e si andrà avanti fino a domenica 9 luglio. Ecco nel dettaglio tutti i tradizionali riti e gli appuntamenti da non perdere
Il Carnevale di Canicattì negli stessi giorni di San Calò di Naro? E' scontro ... e non soltanto sui social
Un appello è stato lanciato al sindaco Mariagrazia Brandara affinché si "metta in contatto con il suo collega Vincenzo Corbo per invitare il primo cittadino canicattinese a cambiare date". Temute ripercussioni anche economiche
Sagra del Tataratà, tutto pronto a Casteltermini: ecco il programma della kermesse
La nipote di Gaspare Ambrosini in città: sulle tracce della sua famiglia e per comprare l’agnello pasquale
E’ stata accolta dal sindaco Antonio Palumbo che ha fatto da Cicerone per una visita al castello e alla biblioteca: un incontro utile a progettare iniziative per ricordare l’illustre concittadino
"Ricordate che un giorno piangerete per questo vostro errore": Raffadali con "La passione di Cristo" emoziona e recupera tradizioni e devozione
La magistrale rappresentazione - organizzata da Giuseppe Ferro e Riccardo Ragusa, con il direttore artistico Enzo Alessi e il regista Gero Galvano - ha toccato nell'anima le migliaia e migliaia le persone che si sono riversate per le vie del centro
Prima la processione, poi la “fuga” nelle case per la pasta con le sarde: rigorosamente da fotografare prima di mangiarla
Sui social tantissimi post con le immagini del tipico piatto del Venerdì Santo, perché “condividere” è importante quanto gustare
Sulle tavole dei favaresi non può mancare l'agnello pasquale, il sindaco: "Il nostro è il più buono"
Ancora per qualche giorno i dolci tipici saranno esposti nelle sale del castello chiaramontano
Riaperto il cassetto della memoria: Raffadali con “La passione di Cristo” torna a vivere la "festa di popolo"
La Domenica delle Palme e il Venerdì Santo sono gli appuntamenti principali della macchina scenica, voluta da Giuseppe Ferro e Riccardo Ragusa, diretta da Gero Galvano e Giuseppe Barbaro
Archi di Pasqua, viaggio nei magazzini dei Madunnara e dei Signurara alla scoperta della suggestiva tradizione
Le installazioni artistiche fatte di pane e decorate con legumi, pasta e cereali saranno fruibili dal 9 aprile al 14 maggio
Sapete cosa sono le "giummarre"? Lo zio Pitrinu le mantiene ancora in vita: un’arte antica che rischia di scomparire
Grazie ad una giornata dedicata al trekking nelle zone dell’entroterra agrigentino, organizzata da VisitAgrigento, è stato possibile toccare con mano i manufatti di un artigiano senza tempo
Dolci e antiche tradizioni: ecco il "panareddru con l’uovo"
La primissima versione originale aveva una base di pane: oggi invece si utilizza la pasta frolla
Mandorlo in fiore, si comincia: tutto quello che c’è da vedere nella prima domenica di festa, ma è caccia ai biglietti per lo spettacolo conclusivo
Non solo i gruppi dei bambini ma anche quelli che partecipano al festival internazionale del folclore: tutti insieme per una giornata che comincia con la grande parata mattutina fino allo spettacolo serale al teatro Pirandello
Conoscete le vere tradizioni legate alla festa di San Gerlando? Tutto svelato in una conversazione
Tornano gli “Archi di Pasqua”: maestranze e tantissimi cittadini al lavoro per una tradizione che si rinnova
Una delle forme di creatività collettiva più particolari del territorio sta già prendendo forma con largo anticipo, per vestire a festa il corso principale del paese
Giorno della Candelora, tutte le curiosità sull'antica ricorrenza
Tutto quello che c'è da sapere sulla giornata che dice come sarà la primavera
La grande passione per la "Stigghiola”: tutto sullo street food agrigentino che arriva dai greci
Gli aneddoti più curiosi sul piatto siciliano che ha radici antiche
Modi di dire e proverbi in dialetto siciliano, ecco i più “coloriti” nell’Agrigentino
Quelle perle di saggezza tramandate da generazioni ma sempre attuali
Dal siciliano all'inglese, nuova vita alle canzoni di Rosa Balistreri con un progetto che arriva dal Texas
Al via all'Università di Messina ”To Sing and Recount”. Dall’ateneo di Houston la studentessa Amanda Pascali racconta la cantante folk di Licata