Il campanello d'allarme era stato già suonato, negli anni passati, parlando di sbarchi fantasma, dall'allora procuratore capo Luigi Patronaggio: "E' gente che si sottrae a qualsiasi tipo d'identificazione, che entra in Sicilia e poi parte per l'Europa e non sappiamo più che fine fa"
L'attuale capo dei pm agrigentini ricevette una lettera dall'insurrezionalista Mauro Rossetti Busa, già condannato definitivamente per due assalti a un distributore di benzina e alla sede di Casapound. "Appartenenti a questo Stato, non vi riconosco"
Le fiamme gialle hanno arrestato diversi componenti ritenuti membri di una pericolosa compagine criminale transnazionale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
L'immigrato sottoposto a fermo di indiziato di delitto della Dda per oltre un mese avrebbe aiutato il giovane che era stato arrestato per il tentato omicidio di aprile in Germania
Ad accertare la permanenza è stata l'intelligence. Il procuratore capo Luigi Patronaggio aveva lanciato allarme: "A Lampedusa il pericolo maggiore alla sicurezza pubblica è dato dall'arrivo dei terroristi"
A carico del tunisino, dopo la fine della sorveglianza sanitaria anti-Covid, era stato posto l'ordine di espulsione: entro 5 giorni doveva lasciare l'Italia. Il sindaco Totò Martello: "Le Pelagie non possono essere accusate di nulla, no a semplificazioni"
Secondo gli apparati di sicurezza italiana, sull'isola c'è stata la prima registrazione dell'immigrato. Sono in corso tutti gli accertamenti per ricostruire i vari spostamenti dell'uomo, in stretto contatto con le autorità francesi
Tra i fermati anche degli agrigentini. Si tratta di Filippo Solina, nato a Lampedusa 51 anni, Salvatore Spalma, nato ad Agrigento, 30 anni, Francesco Sacco nato a Porto Empedocle, 53 anni
Innalzate le misure di sicurezza in tutti quelli che vengono ritenuti luoghi di ritrovo di massa: mercatini natalizi e centri commerciali. Occhio attento alla Valle
Terrorismo, espulso un 41enne con un volo diretto decollato dalla frontiera aerea di Punta Raisi verso Hammamet "per motivi di sicurezza dello Stato". Emersi contatti con un suo connazionale foreign fighter localizzato in Siria
Le telecamere della Zdf saranno a Santa Margherita Belice per intervistare l'avvocato Francesco Di Giovanna, che per un un periodo ha assistito Anis Amri
Il prefetto Franco Gabrielli: "L'equazione immigrazione-terrorismo è non corretta. Che poi tra le centinaia di migliaia di persone, che approdano sulle nostre coste, ci possa essere anche qualcuno che, non necessariamente, arriva per quello è possibile"