Montenegro: "Anche don Ciotti ha pensato di dare la cifra per colmare. Quindi, raggiungeremo e daremo i fondi per riprendere il cammino e togliere questo fantasma che occupa il cuore delle famiglie"
La colonna mobile, composta da 9 uomini e da tre automezzi, si sta dirigendo verso Ascoli Piceno dove daranno una mano d'aiuto agli sfollati e dove contribuiranno alle verifiche di stabilità degli edifici
Il mezzo si è imbarcato ieri notte per Napoli e raggiungerà oggi le località interessate dal sisma. Altri due sono stati messi a disposizione dalla Regione Piemonte e dai volontari di Cagliari
È iniziata "Modex Sicily 2016". Si svolge a Poggioreale e in parte a Montevago in tre giornate che vedono impegnati 24 ore su 24 oltre 200 vigili del fuoco con funzioni di regia complessiva e 100 volontari della Protezione civile
"Qualunque sia il risultato dall'iniziativa, l'associazione invierà la sua quota parte di contributo di solidarietà" ha dichiarato il presidente Dino Tanto
Il vescovo interviene dal Congresso eucaristico nazionale che si sta svolgendo a Genova e ricorda l'appuntamento che chiede partecipazione e carità per i più bisognosi
Giuseppe Palermo, responsabile dell'Ucis, è partito insieme al cane Raskal. Insieme a loro Pietro Gentile e il suo fidato Talco. Tutti sono stati ricevuti dal sindaco Firetto
I Municipi dotati di piano di emergenza rischio sismico sono, poi, soltanto 10 su 43. Quanto alle scuole e agli edifici pubblici, la maggior parte non sono adeguati
Si tratta di una parte del Comune di Pescorocchiano. Danni, ma non ci sono vittime. Parte la solidarietà dell'ex Provincia nei confronti di terremotati
Nicolò Piazza, 83 anni, viveva da decenni a Roma. Nel paese d'origine della moglie era andato per il funerale di un parente ed aveva poi scelto di rimanere per la notte nel paese in provincia di Rieti
Massimo Caico ha salvato molte vite e continua a rischiare la sua pur di riuscire a portare in salvo - se ancora ci sono - dei superstiti, gente intrappolata sotto le macerie
La drammatica testimonianza di uomo di Santa Margherita Belice che vive a Rieti con la famiglia: "Città distrutte, paesi scomparsi, morti, feriti, gente sotto le macerie. Si scava a mani nude"
Il sindacato: "Solo dieci i Comuni dotati di piano di emergenza. Bisogna mettere in sicurezza quegli edifici pubblici costruiti prima delle normative antisismiche"
Il gruppo è stato attivato direttamente dal dipartimento nazionale di protezione civile per conto dell'Ucis. Giuseppe Palermo col cane Raskal e Pietro Gentile col cane Talco sono stati impiegati per soccorsi