La ricostruzione del Belice in alto mare, Musumeci: "Farò il possibile"
Il presidente della Regione risponde al sindaco di Santa Margherita che aveva lanciato un appello a Mattarella
Il presidente della Regione risponde al sindaco di Santa Margherita che aveva lanciato un appello a Mattarella
Il segretario Raso fa l'elenco delle problematiche ancora irrisolte nei territori colpiti dal sisma
Alfonso Cimino: "Siamo estremamente soddisfatti che, ancora una volta, l'ordine con i volontari del presidio di protezione civile sia presente nei luoghi colpiti dal terremoto e dunque sia vicino alle popolazioni"
Momenti di commozione, ma anche di plateale riconoscimento - da parte della cittadinanza - al lavoro svolto, sempre in silenzio e a testa china, dai vigili del fuoco di Agrigento
La scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha provocato gravi danni alla farmacia del paese. Il servizio verrà ora garantito con il mezzo dei volontari
Il comune di Menfi sta liquidando le somme dovute alle ditte dopo che la Protezione civile ha accreditato 2.264.000 euro per la ricostruzione post terremoto del 1968
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
In una lettera il sindaco Valenti e il presidente del Consiglio comunale Ciaccio si rivolgono ai parlamentari 5 Stelle a 50 anni dal sisma
Sarà emesso dal ministero dello Sviluppo Economico. La cerimonia istituzionale di presentazione si terrà il prossimo 16 maggio alle 11 presso le Scuderie del Castello Grifeo di Partanna
Il sindaco di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo all'evento culturale: "Ci stringiamo nella memoria dei nostri fratelli"
La scossa non ha provocato danni a cose o persone
Il sindaco di Partanna risponde a Francesca Valenti: "Grande ammirazione per la vostra comunità ma abbiamo invitato i rappresentanti dei comuni indicati dal decreto ministeriale"
I vertici del sindacato attaccano gli organizzatori per la dimenticanza: "Siamo sempre stati attivi in questa lotta"
Un rilievo geologico ha evidenziato l'esistenza di zone di taglio che si sono mosse in tempi recenti e l'anomalia nel sollevamento delle linee di costa antiche osservabili nell'area
A Santa Margherita Belice sono 84 famiglie le famiglie che sono ancora in attesa del finanziamento per costruirsi la prima abitazione
La stragrande maggioranza delle città rientra nel rischio "2": zone in cui possono verificarsi forti terremoti, fatta eccezione per alcune realtà etichettate "1"
La scossa è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia con epicentro a cinque chilometri da Sciacca
Un evento sismico è stato segnalato con epicentro nei pressi di Castelvetrano, ma è stato anche avvertito nel territorio di Menfi
I tre tenori hanno rassicurato tutti, stanno bene. Proprio ieri i cantanti hanno suonato in concerto nella capitale
Il sisma di magnitudo 2.4 è stato segnalato dall'Istituto di geofisica e vulcanologia con epicentro a pochi chilometri da Menfi
Secondo l'istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia si è registrata a 10 chilometri di profondità
Una targa come riconoscimento "per l'importante lavoro svolto di recente nelle zone del sisma"