Il servizio tv sulle pale eoliche “vicine ai templi”, indignazione anche dagli architetti
Il presidente dell’Ordine La Mendola: “Ci risiamo. Ancora una volta dimostriamo di essere un popolo di autolesionisti”
Il presidente dell’Ordine La Mendola: “Ci risiamo. Ancora una volta dimostriamo di essere un popolo di autolesionisti”
Costantino Ciulla ha chiesto agli uffici di avviare l'iter: "Non possiamo permettere a chicchessia di strumentalizzare e mistificare la realtà dei fatti"
Durante la trasmissione Mediaset “Morning show” è stato prima inquadrato il tempio della Concordia e poi, con una lunga carrellata, la collina su cui insistono gli impianti. Il giornalista ha definito il cameraman “particolarmente lento” per giustificare la difficoltà a mostrare con le immagini la correlazione tra i due luoghi che in realtà distano tra loro 15 chilometri
Ha avuto il privilegio di recitare con Nino Frassica, Stefania Sandrelli, Barbara Tabita e Luca Capuano. Le riprese tra Ragusa e Roma
Ha già ottenuto la laurea di primo livello col massimo dei voti in canto lirico al Conservatorio “Boccherini” di Lucca. Durante la trasmissione ha cantato “Non ti scordar di me”
Non solo la classica “specialità rotonda”: il pizzaiolo favarese sarà alle prese con la preparazione di un antipasto. In 500 hanno provato a partecipare alla trasmissione televisiva. Lui figura tra i 24 scelti dai conduttori
La serie televisiva è dedicata al personaggio del vice questore Vanina Guarrasi che avrà il volto dell’attrice ed ex Miss Italia di Menfi
La fiction più longeva della Rai ha portato in scena un dialogo tra l'agrigentino Peppe Zarbo nel ruolo di Franco e la moglie Angela. I due annunciano alla figlia una mega esperienza al sud
S’intitola “Tufo” e verrà proposto in occasione della “Giornata per la legalità”. Successivamente debutterà al festival internazionale dei film di animazione di Annecy
E’ stato cameraman e regista negli anni d’oro dell’emittente televisiva Teleacras. Per decenni ha raccontato storie di cronaca, ma non solo, attraverso l’obiettivo della sua inseparabile videocamera: il commovente ricordo del figlio Gianluca in un post su Facebook
Figura tra gli opinionisti della “Generazione Z” nel programma ideato e condotto da Pierluigi Diaco
Si tratta della trasmissione televisiva “Il provinciale” con Federico Quaranta. Hanno partecipato anche Mario Incudine, Lello Analfino e Salvo Piparo
A raccontare questa storia di condivisione e di successo sulle reti Rai è stata l’ideatrice e direttrice Florinda Saieva
Ci sono anche immagini della Scala dei Turchi e di numerosi scorci del paesaggio agrigentino per una promozione internazionale. Immagini trasmesse via satellite in tutto il mondo
S’intitola “Una vita in vacanza” e vede la conduttrice in giro per la Sicilia a fianco di Gianluca Fubelli in arte “Scintilla”. Ospite il comico Giovanni Cacioppo. Tappa anche a Porto Empedocle
Una troupe del programma televisivo condotto da Corrado Augias e Giorgio Zanchini ha visitato la sede della tv che, da 46 anni, è presente sul territorio
La troupe della trasmissione di Rai1 nei luoghi del distretto turistico per raccontare le bellezze e le eccellenze enogastronomiche e agroalimentari
Il turismo di massa ha scoperto quest'isola solo in tempi recenti, in parte per la lontananza e probabilmente perché altre isole della Sicilia sono comunque belle e più accessibili
Alla produzione ha collaborato il Distretto turistico Valle dei Templi. Il presidente Fabrizio La Gaipa: "Con questa strategia di comunicazione rilanciamo il futuro"
Nuovo ciclo del fortunato programma televisivo “Giusina in cucina - Seacily Edition” su Food Network, canale 33 del digitale terrestre: ecco quando andrà in onda
Nella Valle dei Templi le telecamere di Rai 1 per registrare l’incontro con lo “psicologo della strada” Stefano Pieri per parlare delle prospettive dei ragazzi ai quali la pandemia ha sottratto 2 anni di crescita. Ecco quando andrà in onda
La maggiore delle Pelagie è protagonista di una produzione televisiva che racconta l’ultimo lembo di territorio italiano, “terra di confine tra Africa ed Europa”
Grazie ad una speciale concessione, un grande camion ha percorso chilometri di gallerie sotterranee arrivando fino al punto di scavo, a circa 750 metri sotto il livello del mare
Il programma televisivo condotto dal giornalista Emilio Casalini racconta di persone e intere comunità che lottano con creatività e coraggio per determinare il proprio destino e quello del territorio