Monsignor Alessandro Damiano: "Anche noi, durante questo anno, chissà quante volte ci siamo chiesti perché Dio non abbia fermato tutto questo. Sono domande legittime e necessarie perché ci mettono nella condizione di purificare la nostra fede". Il sindaco D'Angelo: "Basta polemiche su sfollati, lavoriamo per soluzioni"
Il sindaco di Canicattì: "Verrà consegnato un riconoscimento quale dono simbolico da parte di tutta la città a chi opera ogni giorno per salvaguardare la nostra vita e la nostra sicurezza"
Don Filippo Barbera racconta di una sua anziana parrocchiana che vedendo allargare le crepe della sua abitazione ha cambiato idea e non vuole più rientrare
L'avvocato Ottavia Palumbo: "Salvini si sieda al tavolo delle trattative, inducendo gli amministratori al consolidamento degli immobili crollati o malmessi perché non è detto che i 25 milioni del progetto abbiano una direzione univoca, ossia la dislocazione in un altro luogo"
Maria Rita Cocciufa: "Il ministero dell'Interno ha un fondo per gli interventi assistenziali straordinari, abbiamo contattato il dipartimento competente e rappresentato la situazione e i due progetti sono stati approvati"
Sono sette o otto famiglie che continuano, infatti, ad insistere per poter rientrare nella loro abitazione che, di fatto, non ha avuto danni strutturali
Dall'11 marzo, da quando è pronto il piano dei lavori, è tutto fermo perché ci sono sette o otto famiglie che continuano ad insistere per poter rientrare nella loro abitazione che, di fatto, non ha avuto danni strutturali. Il sindaco: "L'amministrazione sta cercando la massima condivisione fra gli sfollati"
Anche la politica ha contribuito alla raccolta di fondi per l'emergenza dovuta alla strage di via Trilussa con il gruppo del M5S all'Ars che ha donato cinquanta mila euro
Gli accertamenti della Procura dureranno circa quattro giorni. Il collegio peritale - che è coordinato dal procuratore aggiunto Salvatore Vella - effettuerà tutti i necessari accertamenti per fare chiare: pale e trattori sono già in azione
Cominceranno martedì - ad opera del collegio peritale che è coordinato dal procuratore aggiunto Salvatore Vella - le operazioni. I 10 avvisi sono stati notificati unicamente a garanzia dei possibili indagati visto che dovranno essere svolti accertamenti tecnici irripetibili sui luoghi, sulle reti e sui materiali degli impianti di distribuzione del metano
Patronaggio: "Sul come e sul perché si sia creata la 'bolla' e perfino sul punto esatto dove la stessa si sia determinata (al momento localizzata al di sotto o in adiacenza della abitazione del civico numero 65), permangono dubbi che saranno sciolti dalle investigazioni tecniche e di polizia giudiziaria"
Grandi corone di fiori a forma di cuore sono disposte nei pressi dell'area in cui si celebrerà la funzione religiosa, molte ricordano il piccolo Samuele