Strage di Ravanusa, i parroci: "Siano presto affermate verità e giustizia"
In una nota inoltre esprimono: "Vicinanza alle persone e alle famiglie coinvolte"
In una nota inoltre esprimono: "Vicinanza alle persone e alle famiglie coinvolte"
Il capo dei pm Salvatore Vella esclude responsabilità da parte della società che gestisce la condotta anche in relazione a manutenzione e materiali usati
L'esplosione che provocò la morte di nove persone, fra cui una donna che avrebbe partorito dopo pochi giorni, sarebbe stata provocata da "gravi carenze" nei lavori di raccordo di due parti di condotta eseguiti nel 1985. La prima deflagrazione sarebbe stata provocata dall'accensione di un elettrodomestico. Chiesto il proscioglimento dei responsabili di Italgas, sarà proposto il rinvio a giudizio del direttore tecnico e del firmatario del collaudo
E' stato chiamato "Caterpillar", proprio per l'obiettivo determinato di demolire tutte le abitazioni
Il docente di storia e filosofia è una delle dieci vittime della strage di Ravanusa
Nella chiesa madre la celebrazione in suffragio delle dieci vittime dell'esplosione di via Trilussa
I pm stanno esaminando la consulenza da cui emergerebbe una "scintilla casuale provocata da una camera di gas". Potrebbe essere stata una saldatura o una rottura di un piccolo pezzo a provocare la tragedia
Alla vigilia del primo anniversario della tragica esplosione di via Trilussa, Luigi Pagliarello si rivolge direttamente al capo dello Stato che nel suo messaggio di fine anno aveva commosso l'Italia ricordando il professore Pietro Carmina
L'organismo del consiglio comunale, istituito per dare supporto alle attività di ricostruzione, contesta il dirigente: "Nessun garbo istituzionale"
Prevista la partecipazione del figlio Mario che lo scorso 11 dicembre perse entrambi i genitori dopo l’esplosione causata dalla fuga di gas
La squadra di Canicattì sarà nella capitale ligure in occasione del 70esimo anniversario della nascita del gruppo subacqueo del Corpo nazionale
Il primo settembre è previsto un incontro con il responsabile dell'Utc. Il legale: "Il progetto non piace e rischia di fare ancora altri danni rispetto a quelli dell'esplosione. Le persone che vogliono rientrare sono almeno una trentina"
Il leader della Lega è stato in via Trilussa per vedere con i propri occhi gli effetti devastanti dell’esplosione dell’11 dicembre. Davanti alla corona di fiori si è fatto il segno della Croce
Ad accompagnare il leader della Lega è stato il sindaco Carmelo D’Angelo che ha raccontato tutto quello che successe in quella “maledetta sera” dell’11 dicembre
Duro intervento dell’avvocato Silvia Sazio che difende i cittadini rimasti senza una casa dopo l’esplosione in via Trilussa dello scorso 11 dicembre
Il suo arrivo è previsto intorno alle 13 di martedì 30 agosto dopo gli impegni di Ragusa e Gela. Sarà deposta una corona di fiori in memoria di chi ha perso la vita nell’esplosione dello scorso 11 dicembre
Il deputato regionale cerca di mediare per evitare contenziosi legati alle demolizioni di alcuni immobili
L'annuncio della svolta è del sindaco Carmelo D'Angelo: "Il Comune ha dato l'autorizzazione a mettere in sicurezza l'area"
Il sindaco annuncia il finanziamento da parte del ministero di due progetti che saranno portati avanti in collaborazione con le università di Palermo ed Enna
Iniziativa dell’associazione “10 come noi” per le vittime dell’11 dicembre e per chi ha subito danni alla propria casa. C’erano anche la deputata regionale Giusi Savarino, il capo della Protezione civile Cocina e l’assessore Falcone
Il deputato regionale Giusi Savarino: "Abbiamo ritenuto giusto e doveroso dare seguito alla loro richiesta di interlocuzione"
Italgas provvederà alla bonifica del quartiere e i lavori potrebbero iniziare entro il prossimo mese di luglio
Il sindaco Carmelo D'Angelo: "Se dopo gli accertamenti gli immobili risulteranno conformi alla legge, predisporremo una variante per evitare che vengano rasi al suolo"
Il progetto redatto dall'ufficio tecnico comunale prevede la costruzione di 50 alloggi per gli sfollati dell'esplosione di via Trilussa
A darne notizia è stata la deputata regionale Giusi Savarino che si era fatta promotrice di un emendamento, approvato subito dall’Ars, che già nella settimana successiva aveva riservato al Comune un milione di euro per gestire le emergenze