Notizie su storia
Le truppe alleate fanno ingresso in città: parata di mezzi militari per gli 80 anni dalla liberazione
La rievocazione storica è stata curata dal gruppo belga i giovani del B40
Sbarco alleato in Sicilia, anche a Palma di Montechiaro la rievocazione dello storico evento
“Giornate gregoriane”: alla scoperta delle origini di Akragas e dei primi decenni di vita della città
Tuffo nella storia di Siculiana: si rievoca lo sposalizio benedetto tra Costanza e Brancaleone Doria
“Augustus”, ecco come funziona il videogame con protagonista la Valle dei Templi
Viaggio tridimensionale alla scoperta della storia e delle bellezze della Sicilia. Ecco l'app per conoscere da vicino uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo
Navi militari e mercantili "dormono" nel mare di Lampedusa, continua la mappatura dei relitti della battaglia dei Convogli
Sub ricercatori, archeologi e volontari in azione per censire e liberare i fondali dalla ingombrante e inquinante presenza delle reti da pesca rimaste impigliate
Il Giardino della Kolymbetra: le curiosità sulla piscina degli dei
La storia di un luogo magico e incatato custodito all'iterno della Valle dei Templi e che ancora oggi è paradiso di piante e angolo di frescura e ristoro
"Riscoprire la bellezza: da San Nicola a San Gerlando" trekking tra teatro e gastronomia
Viva la mamma: origini e storia della festa che la celebra
Canzoni, fiori, biglietti, cioccolatini tutto per celebrare la donna più importante della nostra vita. Ecco l'origine della festa dedicata alla mamma
Primo Maggio festa del lavoro
Le origini e la storia di una delle celebrazioni comuni a molti Paesi e che in questo periodo così difficile assume un significato ancora più importante
25 Aprile: ecco perchè si celebra la liberazione
La storia di questa data che sul nostro calendario oltre che essere rosso e festivo, rappresenta la liberazione dal regime nazifascista
Il rito del brunch
In questo periodo di stop casalingo ecco un altro modo per occupare piacevolmente il tempo in famiglia. Conosciamo storia e origini di questa tradizione tipicamente anglosassone
8 marzo, festa della donna: ecco perchè
Oggi si celebra la festa della donna. Scopriamo l'origine storica della scelta di questa data
Origine e storia del martedì grasso
Oggi ultimo giorno di Carnevale, ecco perchè
15 Febbraio la festa dei cuori solitari
San Faustino, il Santo protettore dei single; ma ecco perchè, storia ed origini
Il Bacio Perugina e la sua storia
Diamoci un mondo di baci, così recitava la pubblicità del famoso cioccolatino degli innamorati
"Le befana vien di notte...", ecco le origini di questa festività
Vi raccontiamo la storia della vecchietta più famosa al mondo che è simbolo del giorno dell'Epifania
La storia del panettone: una dolce disattenzione
La storis del dolce più famoso della tavola degli italiani a Natale
Santa Lucia: l'arancina day
L'origine dell'antica tradizione di arancine e cuccia nel giorno della Santa da Siracusa
Frutta di martorana, tra storia e leggenda
Come è nato uno dei dolci più tipici della festività dei Morti
Lo sapevate che... la storia della Coca Cola
Da medicina a bibita delle feste, ecco come è nata
La ricetta originale del cocktail bevuto da Ernest Hemingway
Il mojito è in assoluto uno dei drink più bevuti in estate. Scopriamo la ricetta tradizionale cubana
Malato terminale sceglie di morire navigando nelle acque di Lampedusa
Il cinquantaduenne è spirato quando l'imbarcazione sulla quale si trovava è giunta quasi all'isola dei Conigli, più precisamente all'altezza dell'insenatura "all'acqua"
“I corsari del III reich e i segreti di Husky”, in libreria l'opera di Conigliaro
Il giornalista e ricercatore storico racconta la base navale di Porto Empedocle negli anni della seconda guerra mondiale