Vertenza "Acuarinto", sindacato e lavoratori attesi in Prefettura
Da mesi non vengono pagate le fatture agli operatori che si occupano dell'assistenza di minori non accompagnati
Da mesi non vengono pagate le fatture agli operatori che si occupano dell'assistenza di minori non accompagnati
Il report è stato realizzato per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana: dalla classifica risulta ‘fuori controllo’ la spesa per gli stipendi corrisposti al personale a tempo indeterminato
Ai lavoratori che si occupano della raccolta dei rifiuti hanno ricevuto le mensilità di ottobre e novembre. Nei giorni scorsi era stato proclamato lo stato di agitazione con degli incontri programmati fino al 23 dicembre
Terranno 5 assemblee sindacali programmate per affrontare la situazione. Sono quasi tutti monoreddito e attendono i pagamenti di ottobre e novembre: "In questo modo non possiamo trascorrere serenamente le festività natalizie"
L'assessore Antonio Scavone: "Andiamo incontro alle difficoltà degli istituti alla luce del periodo di pandemia che ne ha aggravato la situazione finanziaria"
Lo stato di agitazione dovrebbe scattare nell'immediato. I lavoratori chiedono un incontro urgente alla Regione
I lavoratori già nei mesi scorsi, erano alla strette per la mancanza di stipendi
La Cgil ha anche denunciato le "continua mortificazioni che subiscono i lavoratori". Una situazione di certo non semplice
Il segretario Giuseppe Di Franco: "Ad oggi sono fermi ai pagamenti del mese di luglio e non si tratta di un problema di copertura finanziaria"
Il gruppo consiliare “Cittadinibivona” ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale urgente per capire le ragioni del ritardo
Il sindaco di Grotte: "I Comuni sono ostaggio di un sistema dei rifiuti inaccettabile, con costi elevatissimi e livelli di efficienza inadeguati"
I lavoratori: "Decisione presa per spirito di abnegazione e per il rispetto dei viaggiatori, ma se gli impegni assunti non verranno rispettati saremo pronti a nuove azioni di protesta”
Hanno ricevuto soltanto 500 euro d'acconto sullo stipendio di agosto, adesso dopo aver atteso hanno deciso: braccia incrociate il 30 e 31 ottobre
Fiscat Cisl: "I lavoratori non hanno ancora ricevuto i pagamenti di luglio, agosto, settembre, la quattordicesima e la consegna delle rispettive buste paga"
A proclamare, per lunedì, una giornata di sciopero sono stati i sindacati confederali
A fare temere il peggio ai lavoratori – anche sul fronte degli incassi delle spettanze – è stata la presentazione dell’istanza di concordato
L'azienda continua a non pagare, e lo fa perché l'amministrazione è inadempiente, nonostante lunedì 8 ci sia già stata una prima astensione dal lavoro
Il primo cittadino ha scritto alle aziende, chiedendo il rispetto delle spettanze nei confronti dei lavoratori
L'amministrazione comunale tuttavia precisa che i ritardi non sono addebitabili al Comune, ma ad un errore di fatturazione da parte delle ditte
Il sindacalisti: "Chiediamo un intervento perché continuando così le cose si arriverà sicuramente a nuove astensioni dal lavoro che avranno come conseguenze disagi per i cittadini e un aumento dei costi del servizio”
Il prossimo 14 dicembre i consiglieri discuteranno dell'attuale situazione dei ritardi nel pagamento delle spettanze dei lavoratori
La Regione ha fatto il mandato di pagamento. Si trova, adesso, alla Ragioneria. Le sigle sindacali hanno incontrato il prefetto Dario Caputo
Lavoratori del Comune di Porto Empedocle in piazza questa mattina davanti alla Prefettura di Agrigento
Le proteste verranno sospese nel caso in cui i fondi regionali dovessero rimpinguare le casse del Municipio che è in dissesto finanziario
Di Ventura: "Dagli uffici mi riferiscono che i mandati sono stati fatti regolarmente in tempi utili ma tuttavia il nuovo sistema Siope presenta delle criticità che si stanno cercando di risolvere"