Fissato il termine del 30 novembre. L'assessore regionale Falcone: "Per un anno abbiamo concesso un’ampia linea di credito alla Cmc, ma ad oggi il bilancio è deludente"
Il viceministro Cancelleri: "Al momento, continuano. La cosa preoccupa ovviamente, questo è inutile negarlo. Se si bloccassero sarebbe un danno al territorio, ma è anche vero però che se i reati contestati venissero confermati sarebbe gravissimo ciò che è accaduto"
Nonostante i tanti annunci non si è ancora riusciti a trovare una soluzione per fronteggiare il fenomeno dell'abbandono di sacchetti lungo la "Strada degli Scrittori"
La macchina è stata sequestrata, la patente di guida ritirata e, a suo carico, è scattata una sanzione e una denuncia alla Procura della Repubblica di Caltanissetta
La società: "Abbiamo dato la massima disponibilità e collaborazione al tavolo pur non avendo alcuna competenza sulle opere marittime di protezione e continua nel costante monitoraggio del versante"
Dalla rotonda degli Scrittori al punto dove è stato piazzato l’autovelox, l’intervento della polizia Stradale è stato fulmineo. Una pattuglia ha bloccato l’automobilista e un’altra è riuscita a dare l’allarme e a fare rallentare quanti sopraggiungevano. Scongiurata una raffica di incidenti
Il viceministro delle Infrastrutture: "Il tavolo di Roma ha prodotto una prima buona notizia: le penali non ci saranno. Le abbiamo superate con un accordo tra le parti. Quindi tutti gli interventi che saranno fatti da ora in avanti sono liberi da penali e le aziende che verranno a lavorare verranno regolarmente pagate senza accantonamenti da parte di Anas"
L'apparecchiatura della polizia Stradale avrà il compito di far comprendere che in quel tratto di statale 640 il limite massimo di velocità è di 40 chilometri orari
Dalla prossima settimana, verranno triplicati gli operai che si stanno occupando della collocazione dei guard-rail da contrada Grottarossa fino a Bigini
L'appello: "Si raccomanda a tutti i conducenti la massima attenzione e una condotta al volante pienamente rispettosa dei limiti di velocità, imposti in quell’area proprio a tutela della sicurezza di tutti"
Felice Cavallaro: "Bisogna liberare il territorio da chi lo offende, si usi il sistema di videosorveglianza che ha dato buoni frutti all’interno dei centri abitati"
Carabinieri e poliziotti del commissariato e della Stradale si sono preoccupati di garantire la sicurezza degli automobilisti di passaggio, evitando bruschi rallentamenti o sterzate improvvise e dunque scongiurando l'innescarsi di incidenti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha garantito alle imprese subappaltatrici della Cmc che "gli altri 33 milioni e mezzo arriveranno entro il 2020"