A scovare le sostanze stupefacenti è stato l'infallibile fiuto di un cane della guardia di finanza. I poliziotti della Squadra Mobile e i colleghi del commissariato di Canicattì hanno fermato un 53enne e un 29enne
L'ulteriore stupefacente - complessivamente oltre 100 chili - è stato rinvenuto in immobili di proprietà di altri soggetti, al momento ancora da identificare
Il 75% delle segnalazioni, alla Prefettura, per detenzione a uso personale è legato al possesso di cannabinoidi. Ecco i prezzi degli stupefacenti più spacciati
Con l'obbligo di presentazione alla pg e di dimora, il gip ha ritenuto neutralizzato il rischi di fuga e reiterazione del reato, motivi per i quali era stato firmato il provvedimento
Secondo la relazione annuale al Parlamento sulla tossicodipendenza, la sostanza costa dalle 73 alle 93 euro al dettaglio. Dopo i sequestri fatti a Lampedusa, ad Agrigento e nelle acque del canale di Sicilia serpeggia l'allarme
A portare a termine quella che è una eccezionale operazione, con il più importante sequestro di "roba" mai eseguito in tutta Italia, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Palermo e della componente aeronavale
Dieci degli indagati verranno trasferiti, nelle prossime ore, nelle case circondariali di Agrigento, Palermo e Caltanissetta. Soltanto un anziano, proprio a causa della sua età, è stato posto ai domiciliari
Bloccati, su disposizione del pm Giulia Sbocchia e del procuratore reggente Salvatore Vella, gli indiziati, in concorso tra loro, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Il giovane ha tentato di scappare ed ha travolto, con la moto di grossa cilindrata, un agente che finito al pronto soccorso. Non l'ha però fatta franca perché gli agenti sono riusciti a bloccarlo
L'operazione dei carabinieri è scattata dopo che erano stati notati dei movimenti sospetti di giovani: insieme a lui era stato fermato un coetaneo. Il giudice gli infligge 2 mesi e 20 giorni di reclusione
Il procuratore capo: "Teniamo gli occhi aperti anche in vista di Agrigento 2025 dove le previsioni sono 2 milioni di turisti in questa città". Il capo della Squadra Mobile, Giovanni Minardi: "Potrebbe trattarsi di gente, ritenuta di fiducia, che anche solo per il singolo compenso sia stata incaricata da una struttura più importante di accollarsi i rischi del trasporto"
La polvere bianca, purissima, avrebbe potuto fruttare anche oltre 10 milioni di euro, a seconda di come avrebbe dovuto essere "tagliata". Il procuratore Salvatore Vella:
"Ci siamo, sia sulle strade che negli uffici pubblici. Il mercato della cocaina, come racconta questo sequestro, è un mercato fiorentissimo, con quantità che non ci devono stupire"
Gli abitanti del quartiere del centro storico, affacciandosi a finestre e balconi, hanno gridato ai militari della Guardia di finanza: "Ci avete liberato! Eravamo ostaggio di questo individuo"
Fra i presunti rifornitori del gruppo vi sarebbe stato il sessantenne Luca Calogero Lauricella. Fra i capi d'accusa contestati, scrive il gip Graziella Luparello: "Luca Calogero Lauricella, Gino Gueli e Fabrizio Filippo Aiello hanno partecipato, rifornendo con continuità di sostanza stupefacente, il sodalizio criminale"