Gli elettori sono abbastanza informati sulla competizione nazionale, meno su quella per la scelta del nuovo governatore e il rinnovo dell'Ars. Notorietà dei candidati presidenti: Schifani in testa seguito da De Luca, Chinnici, Armao, Di Paola. Ancora poco conosciuti Esposito (Siciliani Liberi) e Maggiore (Italia sovrana e popolare)
Nel sondaggio condotto dall'istituto Demopolis più di 3 intervistati su 4 hanno dato all’organizzazione un voto pari o superiore al 6. Positiva anche la valutazione sulle strutture sanitarie. In generale la popolazione dell'Isola guarda con fiducia ai nuovi scenari e all’estate, ma rimane prudente
Mascherine anche all'aperto, preoccupazione dei contagi e reddito di emergenza. L’istituto nazionale di ricerche ha ideato un questionario per valutare cosa ne pensano i siciliani sulla seconda ondata del virus
Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei problemi legati alla pandemia di coronavirus, le relazioni sociali mutate e il futuro del lavoro e della scuola. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Alessandro Gandini, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano
L’istituto nazionale di ricerche ha ideato un questionario per valutare cosa ne pensano i siciliani dell'emergenza Covid-19 sull'Isola. Gestione della crisi, impatto economico e scuole: questi alcuni degli argomenti
L'istituto nazionale di ricerche ha intervistato un campione di 5.020 cittadini maggiorenni residenti in Italia per capire come immaginano il futuro professionale e cosa pensano del reddito di cittadinanza e del salario minimo
E' quanto emerge dall'analisi di Demopolis sulla percezione dell’azione del Governo e sulle priorità dei cittadini. Gli intervistati hanno ancora una fiducia limitata nella Regione come istituzione, ma apprezzano le iniziative contro l'assenteismo. Migliora la valutazione verso il governatore“
Secondo l'Istituto, la fiducia dei siciliani nella Regione è crollata dal 33% del 2006 al 12% di oggi: un valore più basso di quasi 20 punti rispetto alla media nazionale
Poco più di 700 le preferenze registrate. Una ventina i tentativi di "forzare" il sistema. Adesso al vaglio sono anche modalità alternative: probabilmente l'opzione migliore sarebbe quella del "doppio canale", telematico e fisico
In relazione all'intervento del candidato sindaco di Agrigento Giuseppe Arnone in merito al sondaggio commissionato dal Pdl sulle elezioni amministrative, il coordinamento cittadino del partito interviene con una nota stampa
Il candidato sindaco di Agrigento Giuseppe Arnone interviene in merito al sondaggio commissionato dal Pdl e realizzato dalla Ipr Marketing, rivolgendosi al segretario nazionale del partito, Angelino Alfano
E' stato realizzato da "Ipr Marketing Sondaggi e ricerche" tra il 12 e il 13 aprile scorso. Ad essere intervistati sono stati mille cittadini, maggiorenni, ovviamente residenti ad Agrigento e disaggregati per sesso, età e collocazione politica
Il Pdl avrebbe fatto realizzare un sondaggio politico elettorale nei giorni scorsi ad Agrigento. Secondo quanto trapelato dal partito del segretario Alfano, il sondaggio potrebbe essere reso pubblico già nei prossimi giorni
Arnone trionfa nel sondaggio della Ipsos, contro Zambuto, Minacori, Capodicasa, Di Mauro e Iacolino. La proposta di Mimmo Fontana ad Arnone non candidarsi al Consiglio comunale
I risultati del sondaggio. Oggi pomeriggio l'incontro tra Di Mauro e Grillo. L'avvocato agrigentino accetterà di candidarsi a sindaco di Agrigento anche senza l'appoggio del Pdl?