Turismo nel centro storico, nasce "Mudibus" con navette turistiche elettriche
Il servizio stagionale sarà operativo dal 2 agosto, dal lunedì al sabato, e sarà garantito dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19
Il servizio stagionale sarà operativo dal 2 agosto, dal lunedì al sabato, e sarà garantito dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19
I lavori per il potenziamento dei servizi sono già stati consegnati. Per il “San Giovanni di Dio” stanziati quasi 2 milioni di euro. Importanti novità anche per il nosocomio di Sciacca
L’Asp ha comunicato che saranno apportate diverse migliorie alle aree di sosta per razionalizzare e rendere più scorrevole la circolazione. La tariffa sarà di un euro per la prima ora e 70 centesimi per le ore successive
Permetteranno agli utenti in visita al luogo di commemorazione di innaffiare le piante ed eviteranno l'abbandono di bottiglie di plastica
Il coordinatore Vincenzo Scuderi chiede agli organi competenti di risolvere con immediatezza il problema dei trasferimenti secondari d’urgenza e, al contempo, esprime apprezzamento per l’efficienza di altri reparti
E’ un primo risultato che testimonia l’impegno a potenziare i servizi sanitari in settori dove sempre più spesso si patisce la mancanza di personale
Si tratta di un servizio di accesso privilegiato per fornire prestazioni cardiologiche urgenti di primo livello. Ecco tutti i dettagli dello studio
Il Municipio ha disposto un adeguamento degli importi in considerazione dell'aumento dei prezzi del servizio
I servizi, attraverso l’uso di strumenti digitali, serviranno a favorire la permanenza in famiglia di soggetti anziani non autosufficienti e ad agevolare l’integrazione di chi fugge dai conflitti bellici
Assoutenti denuncia: "Le solite speculazioni sulle partenze degli italiani". I dati di Unc: "Il prezzo del gasolio non è mai diminuito dall'inizio della guerra"
Soddisfatto il segretario generale Alfonso Buscemi: “Grazie alla caparbietà del direttore dell’Inps Peppino Segreto e alla concessione dei locali in comodato d’uso gratuito da parte dell’Asp, viene ripristinata una struttura chiusa da tanto tempo”
Il “San Giacomo d’Altopasso” rischia il collasso per mancanza di personale ma l’Asp corre ai ripari e incontra le istituzioni per rassicurare tutti
Il Comune vuole individuare operatori economici interessati a partecipare ad una procedura di affidamento che prevede un totale di 199 posti auto
Un progetto che finalmente diventa realtà grazie alla tecnica della “partoanalgesia” che consente di dare alla luce i figli spontaneamente e con grande sollievo
L’obiettivo è esaminare l'evolversi delle condizioni di vita, la situazione sociale e le esigenze della popolazione portatrice di disagio mentale
Sarà anche offerta la possibilità, a 15 portatori di handicap, di partecipare a tirocini per l’inclusione lavorativa
Durante la riunione in Regione s'è discusso dell'apertura di una nuova farmacia e della guardia medica di Linosa
Gli uffici si occuperanno della gestione di informazioni, reclami e suggerimenti sul servizio di fornitura dell’acqua evitando agli utenti di recarsi nella sede centrale dell'azienda alla zona industriale
I nuovi locali sono stati individuati e messi a disposizione dall’amministrazione comunale per agevolare i cittadini. Gli uffici riceveranno il pubblico dal 16 marzo
Gli specialisti si occuperanno di trattare le malattie del fegato ed altre patologie correlate all’uso eccessivo di sostanze alcoliche. Le prime visite già a partire dall’8 marzo
Al suo interno opererà un’equipe medica altamente specializzata nel trattamento dei tumori al peritoneo. Si tratta del frutto di una convenzione con il policlinico “Gaetano Martino” di Messina
Prevista l’apertura di sportelli anti-violenza, luoghi di accoglienza, ascolto e sostegno alle famiglie e alle vittime di abusi di ogni forma
L'impresa ha deciso di muoversi "per eccessiva onerosità sopravvenuta". La prima udienza si terrà il 15 marzo. Il Municipio ha deciso di costituirsi in giudizio per chiedere il rigetto della domanda e proporre domanda riconvenzionale per la risoluzione