Nel dettaglio, la direzione investigativa antimafia di Agrigento, ha agito nei confronti di due persone attive nel settore edile e movimento di terra. Il provvedimento è scaturito nei confronti dei fratelli Valenti, Stefano e Gerlando originari di Favara
L'operazione congiunta di polizia e Guardia di finanza che ha portato ai sigilli posti sui beni mobili e immobili dell'imprenditore empedoclino è la più grande svolta negli ultimi dieci anni nell'Agrigentino
I sigilli sono stati posti su cinque immobili fra Agrigento, Porto Empedocle, Palermo e Gela; 15 autoveicoli; gioielli e preziosi e 11 rapporti bancari-assicurativi-di investimento
Il provvedimento, realizzato su proposta del questore Rosa Maria Iraci, riguarda diversi beni immobili, tra cui un centro commerciale, autovetture, conti correnti e gioielli
Il provvedimento è stato eseguito dagli agenti della divisione polizia anticrimine e delle squadre mobili di Agrigento e Palermo, in applicazione di un decreto del Tribunale di Palermo
Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale, è stato eseguito a carico di Stefano Tarallo, 34 anni, arrestato in "Nuova Cupola" e al momento detenuto
Il provvedimento è stato emesso, su proposta del questore Maurizio Auriemma, dalla sezione Misure di Prevenzione del tribunale e riguarda due terreni e un'autovettura
La Guardia di finanza di Palermo e Agrigento hanno posto i sigilli su 7 aziende, un villino, 9 terreni e decine di rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 1,8 milioni di euro
Gli immobili della "HO.P.A.F. S.r.l." sono tre a destinazione residenziale: uno a Palermo e due ad Agrigento, in via Minerva, dove l'imprenditore risiedeva, e due a destinazione commerciale: uno a Porto Empedocle e l'altro a Gela