La Corte di assise, che nelle scorse settimane lo ha condannato a 21 anni di reclusione riconoscendogli l'attenuante della provocazione, concede i domiciliari al 58enne Gaetano Rampello, reo confesso dell'omicidio del 24enne Vincenzo. I giudici: "Fatto avvenuto in circostanze assai peculiari, le esigenze cautelari sono affievolite"
I termini di custodia cautelare sono scaduti per i fratelli Gerlando e Stefano Valenti e per l'ex calciatore belga Daniele Fragapane: applicato il solo obbligo di firma
Il gup, in considerazione del decorso del tempo e della corretta condotta tenuta, ha sostituito la misura con l'obbligo congiunto di dimora e presentazione alla pg per il 34enne Salvatore Randisi arrestato nell'operazione "Illegal Stay"
I giudici, dopo l'inizio del processo, revocano gli arresti domiciliari a Calogero Nocera e Azzurra Luparello. "Le esigenze cautelari sono venute meno"
Il gip, dopo 5 mesi di detenzione in carcere, applica gli arresti in casa con l'applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di Vasile Martin Varius
Il tribunale del riesame, dopo un rinvio della Cassazione, deve valutare se sussistono le esigenze cautelari nei confronti dell'ispettore Filippo Pitruzzella, arrestato nella maxi operazione "Xydi" sull'ultima rete di Matteo Messina Denaro
I giudici del Riesame devono pronunciarsi adesso su un'ultima posizione tra coloro che erano stati sottoposti a custodia cautelare in cella. Gli altri sono stati tutti rimessi in libertà
Il quarantaquattrenne Roberto Lampasona, accusato di avere ucciso Pasquale Mangione insieme ad altri due complici, tuttavia non torna libero perchè sta scontando una precedente condanna. La Procura non ha fatto recapitare alla difesa l'avviso di conclusione delle indagini
I giudici del tribunale del riesame annullano la misura cautelare nei confronti di Marianna Bello, casalinga di 34 anni. La difesa: "Semplice connivenza col marito, irrilevante sul piano penale"
I giudici del tribunale della libertà annullano l'ordinanza cautelare pure nei confronti dell'ex presidente di Hydortecne Pietro Arnone e del direttore generale di Girgenti Acque, Giandomenico Ponzo. Altre tre misure bocciate dai gip
I giudici annullano l'ordinanza cautelare per l'ex presidente di Girgenti Acque, accusato di avere messo in piedi un sistema di corruzione a tutti i livelli. Revocati i domiciliari al direttore amministrativo Angelo Piero Cutaia e al dipendente Calogero Patti
La decisione dei gip di Agrigento, Taranto e Verbania: confermata la misura per l'ex presidente di Girgenti Acque. Tornano in libertà pure gli ingegneri Calogero Sala e Francesco Barrovecchio
Il tribunale del riesame sostituisce la misura cautelare dei domiciliari con l'obbligo di dimora e di firma: l'accusa - estranea al contesto di Cosa Nostra - a carico del 49enne Giuseppe D'Andrea è di avere fatto accesso abusivo ai terminali del ministero e avere riferito le notizie ai mafiosi Giancarlo Buggea e Gregorio Lombardo. Resta in carcere il 74enne Calogero Di Caro
I giudici accolgono la richiesta della Procura in considerazione della "complessità del dibattimento e dell'esigenza di procedere alla trascrizione di numerose intercettazioni"
Il giudice, dopo che nei confronti della 43enne è stato disposto il giudizio immediato, sostituisce la misura degli arresti domiciliari con il divieto di avvicinamento
Il giudice, che nelle scorse settimane gli aveva aggravato la misura disponendo il carcere, gli applica gli arresti in casa con il braccialetto elettronico
Il gip scarcera il 42enne Ioan Mindirigiu, finito in carcere insieme al fratello e alla sorella, ritenendo che le esigenze cautelari si siano attenuate