Sbarco di 34 migranti a Lampedusa, fermati due scafisti
La procura li accusa di avere fatto approdare un barcone nonostante, peraltro, le condizioni del mare mettessero in pericolo le persone a bordo
La procura li accusa di avere fatto approdare un barcone nonostante, peraltro, le condizioni del mare mettessero in pericolo le persone a bordo
Tre anni e sei mesi di reclusione a Faouzi Ben Manssour, 42 anni, riconosciuto in foto da tre connazionali
Il giudice scagiona un camerunense accusato di avere trasportato in Italia 35 migranti: condanna a 4 anni e 2 mesi a un egiziano reo confesso
I principali testi dell'accusa sono irreperibili e non potranno confermare in aula quanto detto in precedenza
Un agente in servizio alla squadra mobile rivela che, dopo lo sbarco, tre superstiti hanno manifestato l'intenzione di collaborare
Operazione della Squadra mobile e della Procura di Agrigento per contrastare lo sfruttamento dei migranti. Gli stranieri erano a bordo di un natante sovraffollato e avrebbero rischiato la vita durante la traversata nel Mediterraneo
Al via il processo a carico del tunisino Faouzi Ben Manssour, 42 anni, riconosciuto in foto da tre connazionali: il gip ha disposto il giudizio immediato
Secondo il gip la prova è "evidente" e non è necessaria l'udienza preliminare. Altri tre indagati, arrestati con l'accusa di avere trasportato illegalmente degli stranieri in Italia, sono stati scarcerati dal tribunale del riesame
Sono stati identificati coloro che erano demandati alla guida del natante, quelli incaricati di dare gli ordinativi di bordo, costringendo i profughi a trattamenti degradanti e inumani sottoponendoli a violenze fisiche e chi si occupava di distribuire cibo e acqua durante la traversata
I due sono stati bloccati alla stazione di Palermo, stavano partendo per Roma in autobus. Hanno ammesso d'aver condotto l'imbarcazione fino a Lampedusa -
Si tratta di cinque uomini di nazionalità egiziana che su ordine della Procura di Agrigento sono stati trasferiti in carcere
Gli indagati sono stati ritenuti i soggetti terminali di una verosimile organizzazione criminale operante in Libia specializzata nell'organizzazione della tratta di esseri umani
L'uomo, che stava facendo rotta con il peschereccio verso la Tunisia, è stato portato in carcere. Determinante la segnalazione di alcuni diportisti che hanno assistito allo sbarco
Nelle scorse settimane altri due componenti dell'equipaggio sono stati condannati: il mezzo era stato bloccato sull'isolotto di Lampione dopo il tentativo di riprendere la rotta verso l'Africa
Il giudice ha inflitto 3 anni di reclusione ad alcuni componenti dell'equipaggio, gli altri imputati hanno chiesto di patteggiare
Il gip convalida i fermi di tutti i componenti dell'equipaggio del motopesca ma ne rimette in libertà la metà
In ventitrè sono stati bloccati con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, fra loro anche due minori: Guardia di Finanza e Guardia Costiera - coordinati dalla Procura - bloccano la "nave madre". Il "viaggio" sarebbe costato 4.000 dinari
Una vedetta della sezione operativa navale di Lampedusa ha intercettato in acque territoriali il peschereccio ed ha impedito la fuga. I militari, in seguito, lo hanno scortato in porto
Il 23enne e il 21enne si trovavano a Villa Sikania. Erano stati già segnalati per intemperanze verso altri connazionali quando stavano trascorrendo la quarantena a bordo della motonave. Sono accusati anche di tentata estorsione nei confronti di una persona che non era riuscita a pagare per intero il prezzo della traversata
Durante il viaggio, i tunisini venivano minacciati con un coltello e con uno spray urticante
Il gip convalida il provvedimento della Procura, i dodici subsahariani sono approdati in Italia il 5 agosto
I presunti traghettatori di uomini avrebbero guidato l'imbarcazione che lo scorso 17 febbraio ha fatto sbarcare a Lampedusa 32 tunisini
Lo scorso 24 dicembre gli agenti della Squadra mobile hanno tratto in arresto ad Agrigento quattro uomini accusati di avere effettuato, in concorso con gli organizzatori (non identificati) operanti in terra libica, «il trasporto illegale di altri 658 migranti dalla Libia, ponendoli in pericolo di vita, per trarne profitto, anche indiretto»
Il somalo accusato di tratta di esseri umani, associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e violenza sessuale venne denunciato da un gruppo di sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre 2013, in cui morirono 366 persone
E'quanto ha chiesto il pm della Dda, Gery Ferrara, per il somalo sotto processo davanti alla Corte d'Assise di Agrigento con le accuse di tratta di esseri umani, sequestro di persona a scopo di estorsione, associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, e violenza sessuale