Il sindaco: "Intervenire comporta delle spese. Costi extra che, purtroppo, ricadono su tutti. Soldi di tutti, che potrebbero venire impiegati in modo più costruttivo”
Il sindaco: "“Sollecitiamo i nostri concittadini a rispettare le norme e i giorni di conferimento e a non abbandonare arbitrariamente i rifiuti a danno della salubrità dell’aria e del territorio"
Per due casi, il personale dell'Asp dopo aver controllato i prodotti ittici ha disposto la prosecuzione del viaggio, ma con mezzi idonei al trasporto di sostanze alimentari a regime di temperatura controllata
All’apparenza i veicoli controllati rispettavano la normativa vigente, ma di fatto veniva totalmente elusa in quanto, tramite la centralina elettronica abusivamente apposta, è stato inibito il funzionamento di miscelazione dell'additivo AdBlue
Il tribunale amministrativo regionale ha ribadito il principio secondo il quale "il vincolo che ricade su gran parte del territorio agrigentino è stato introdotto con la legge Galasso”
Un altro agrigentino, sorpreso nella zona del porto, ha riferito ai poliziotti: "Temevo che la barca ormeggiata in banchina imbarcasse acqua" ed ancora un altro, il giorno di Pasqua, doveva fare la spesa
Il rastrellamento delle forze dell’ordine, per Pasqua e Pasquetta, non ha avuto forse precedenti nella storia dell’Agrigentino: in azione anche i droni. Più di un centinaio complessivamente le sanzioni elevate
La Procura della Repubblica, che aveva deciso il pugno di ferro contro i trasgressori, dopo la depenalizzazione trasmetterà gli atti alla Prefettura per le sanzioni amministrative
Da oggi scatteranno le sanzioni per chi viene trovato sprovvisto di seggiolini o dispositivi anti abbandono. Acquistando i prodotti su Amazon, ogni genitore avrà l'opportunità sia di risparmiare che di ottenere il bonus ministeriale