Tutto pronto per l’evento digitale “i beSt” ideato dal food blogger Alessandro Seminerio. A scegliere i vincitori saranno i follower della pagina “SemandFood Agrigento”
Dopo il cosiddetto “anno zero” del periodo pandemico, l’autorevole pubblicazione torna a dare voti e classifiche: la cucina di Pino Cuttaia lascia il segno ancora una volta
In Sicilia si torna ai livelli pre Covid. Il menu sarà per lo più "a pacchetto", per una spesa media intorno ai 40 euro a persona. Il presidente Manenti: "E' un’iniezione di fiducia che fa bene a tutto il segmento"
I titolari di queste attività che hanno subìto un danno economico a causa dello stato di emergenza da Covid-19 possono accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dal decreto "Sostegni bis". Le risorse finanziarie stanziate ammontano a 40 milioni di euro. Tutte le informazioni
Curiosa “disavventura” per una coppia che ha cenato a tarda sera. A raccontare l’aneddoto sui social è stato il proprietario del locale scatenando ilarità e battute
I militari del nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno inoltrato alle competenti autorità le segnalazioni sulle “lievi carenza igieniche” riscontrate nei locali e nei frigoriferi
Nel centro di Agrigento, seppur confermata la qualità dei prodotti utilizzati e l'eleganza del piatto portato in tavola, il costo della specialità è risultato essere decisamente esagerato
È successo in via Pirandello. Lo sfogo sui social di chi ha lavorato ininterrottamente per quasi 24 ore per servire i clienti: "Ci prendiamo una notte per decidere se denunciare alle autorità competenti quanto accaduto oppure avere la consapevolezza di avere fatto un’opera di bene"
L'ufficio legislativo del ministero per gli Affari regionali ha chiarito la sua interpretazione delle norme sulle attività dei servizi di ristorazione: la limitazione non vale nel caso in cui siano tutti conviventi. Ma le Regioni la ritengono troppo restrittiva. Si va verso un compromesso
Le Regioni chiedono al Governo di riaprire i locali e di sfruttare gli spazi all'aperto. Mentre l'esecutivo valuta la possibilità di spostare le lancette del divieto di uscire dalle abitazioni, i pareri degli esperti sono contrastanti: da un lato chi parla di ''scelta giusta'', dall'altro chi la definisce ''una follia"
Giuseppe Mangiapane è il primo cittadino a "sposare" la protesta che si terrà mercoledì: "Servono i ristori promessi, serve una proroga alla cassa integrazione, ma serve anche la certezza delle aperture a pranzo e a cena"