Rigassificatore di Porto Empedocle, la Regione "tentenna" sulle autorizzazioni
In una intervista al Giornale di Sicilia il governatore Schifani spiega: "Hanno chiesto la proroga delle autorizzazioni"
In una intervista al Giornale di Sicilia il governatore Schifani spiega: "Hanno chiesto la proroga delle autorizzazioni"
Anche se la società non ha finora mai preso posizione e della possibilità di creazione dell'impianto non si parla quasi più, gli atti formali continuano a "camminare", lontani dal dibattito pubblico
La domanda se la rivolgono i comitati contro la realizzazione dell'opera: la nuova rete attraverserà le province di Agrigento e Caltanissetta
Il sopralluogo cade nella giornata di mobilitazione indetta contro la realizzazione dell'opera
Del movimento fanno parte diverse associazioni ma anche numerosi liberi cittadini che, da anni ormai, si oppongono all'idea della realizzazione della struttura a ridosso della Valle dei Templi
Il deputato del gruppo misto denuncia: "Tutti i partiti si muovono insieme e hanno bocciato la mia proposta per preservare, almeno, i siti sensibili"
Un gruppo di cittadini ha cercato di sensibilizzare, le autorità presenti, sul delicato tema ambientale che, secondo il comitato degli oppositori, verrebbe compromesso dalla costruzione della struttura voluta da Enel e che godrebbe anche del benestare del governo Draghi
Appuntamento il prossimo 31 maggio per organizzare le iniziative di protesta e, dicono gli organizzatori, far crescere la coscienza sul tema
Il governatore dopo aver parlato con Enel annuncia un prossimo incontro con l'amministrazione comunale di Vigata
Michele Benfari chiede un intervento al comitato internazionale per scongiurare la realizzazione dell'opera
La totalità delle persone intervistate accoglierebbe favorevolmente la realizzazione dell'impianto
“Non solo erosione - dice Claudio Lombardo - ma soprattutto la distruzione di organismi con l’impoverimento del mare e la formazione di schiume. L’impianto dovrebbe poi sottostare alla normativa Seveso”
L'amministratore delegato della società elettrica, durante un convegno, entra a gamba tesa: "Progetto messo in naftalina per anni"
Nella giornata di oggi ad annunciare di aver presentato una richiesta di chiarimenti al Governo è il deputato Perconti, intanto la società elettrica tace
Si scalda il dibattito pubblico intorno alla realizzazione dell'impianto, per quanto al momento Enel Energia non abbia ancora presa posizione
Numerose indiscrezioni e anticipazioni sono fin qui trapelate da parte della stampa di settore, sebbene la politica locale al momento non sembra aver capito cosa accada
Si cerca un'azienda per fornire i servizi "ancillari" dal valore di oltre 3 milioni e mezzo di euro
L'associazione ambientalista chiederà di poter accedere alle procedure autorizzative che sono connesse all'opera per valutarne la vigenza
Si torna a parlare del progetto tanto contestato: è bastato un accenno per far saltare i nervi soprattutto a chi avversa la Giunta Carmina, che respinge le accuse