Il Comune aveva prima dato il via libera per poi fare marcia indietro in autotutela. Dopo un primo ricorso rigettato al Tar, l’uomo ha avuto ragione proponendo appello
Il Consiglio di giustizia amministrativa ha dato ragione alla donna che l’Asp aveva escluso dall’assegnazione del budget. Nei prossimi giorni altri procedimenti analoghi riguarderanno 14 strutture nelle medesime condizioni
Nel corso del procedimento davanti ai giudici del Tar erano state lamentate presunte irregolarità procedimentali e, nel complesso, un cattivo esercizio del potere pubblico
La diatriba sulla destinazione d'uso dello spazio si è conclusa con la decisione del Cga che ha dato ragione alle proprietarie sulla destinazione d'uso dell'area
Pur prendendo atto della situazione particolare, la commissione aveva disposto un breve differimento della seconda prova orale per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, incompatibile con lo stato di salute della donna
Un’agrigentina di 44 anni ha rischiato di perdere l’opportunità di ambire ad una supplenza ed essere assegnata a una delle sedi disponibili con la conseguente perdita del contratto di lavoro
Sono 6 le cooperative che si sono rivolte al tribunale amministrativo regionale. Non hanno accettato la diminuzione del corrispettivo stabilito dall’ente attraverso una nuova convenzione ma adesso dovranno pagare le spese legali
Il Tar ha accolto il ricorso di un medico che aveva chiesto di visionare la documentazione relativa alla procedura di selezione di personale interno per il conferimento di un incarico dirigenziale
L'Azienda sanitaria provinciale chiedeva l’adozione di “specifiche disposizioni da parte dell'Assessorato regionale della Salute sulle procedure di selezione da utilizzare”. Adesso dovrà decidere in maniera autonoma
Gli operatori sanitari che non si sottopongono al vaccino anti-Covid vengono sospesi dal lavoro: "Siamo di fronte ad un fatto gravissimo che nega la libertà di scelta dell'individuo"
Gaetano Paci, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, ex magistrato antimafia di Palermo, non è stato preso in considerazione dalla quinta commissione del Csm
Il procuratore Luigi Patronaggio e il pubblico ministero Gloria Andreoli avevano chiesto di annullare l'ordinanza con cui, lo scorso 2 luglio, il gip Alessandra Vella non ha convalidato l'arresto
La Regione aveva revocato un'autorizzazione sostenendo che, quattro anni prima, non sarebbe stato rispettato il criterio di evidenza pubblica: arriva la bocciatura dei giudici