Gaetano Paci, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, ex magistrato antimafia di Palermo, non è stato preso in considerazione dalla quinta commissione del Csm
Il procuratore Luigi Patronaggio e il pubblico ministero Gloria Andreoli avevano chiesto di annullare l'ordinanza con cui, lo scorso 2 luglio, il gip Alessandra Vella non ha convalidato l'arresto
La Regione aveva revocato un'autorizzazione sostenendo che, quattro anni prima, non sarebbe stato rispettato il criterio di evidenza pubblica: arriva la bocciatura dei giudici
L’operazione risale alla fine di gennaio e le prime decisioni del Riesame alla metà di febbraio: solo in questi giorni però sono state depositate le motivazioni
Il magistrato Giancarlo Caruso ha sciolto la riserva sulle richieste di stop alle ruspe presentate dagli ex proprietari degli edifici da abbattere. Gli stabili verranno rasi al suolo
Stamani in Tribunale ad Agrigento hanno avuto luogo le udienze per gli incidenti di esecuzione presentati dagli ex proprietari di quattro case, che chiedono di fermare le ruspe
Con questo atto, è tra i primi comuni isolani che aderisce all'iniziativa promossa dall'Anci Sicilia che proprio su questo delicato tema ha assunto l'impegno di coordinare e supportare gli enti locali siciliani nell'azione legale contro il decreto contestato
Si tratta di oneri di urbanizzazione. Spiega il legale Girolamo Rubino: "Non possono essere rideterminati retroattivamente" e quindi la signora, titolare di una concessione edilizia rilasciata dall'ente, che aveva provveduto tempestivamente a saldare al Comune quanto dovuto a titolo di oneri di urbanizzazione: non dovrà pagare nulla
Altra porta in faccia chiusa alla squadra di Agrigento. Il collegio di garanzia dell sport non accoglie il ricorso e respinge le richieste del club biancazzurro
L'ex primo cittadino è accusato di aver "truccato" l'incidente di un suo assistito, al fine di ottenere un risarcimento che secondo i magistrati non gli spettava
La causa è relativa all'impugnazione della delibera con cui il 13 febbraio 2012 il Consiglio comunale di Sciacca aveva approvato il piano di lottizzazione presentato dalla società del magnate
I ricorrenti Santino Cuffaro Farruggia, Fabio Sciabica e Gaetano Di Giovanni, assistiti dall'avvocato Giovanni Iacono Manno, contestavano, in sostanza, l'attribuzione del premio di maggioranza alla coalizione risultata vincente
In particolare nel ricorso si fa riferimento a diverse inesattezze e a numerosi errori commessi nei seggi elettorali al momento dello scrutinio. In alcuni seggi, pare che i voti assegnati, siano addirittura superiori al numero dei votanti
Il Tribunale del Riesame di Palermo aveva disposto l'arresto dei due. La Corte di Cassazione, invece, ha annullato l'ordinanza ed ha rinviato nuovamente al Riesame