Notizie su ricorrenze
“Aiutò le vittime del terremoto del Belìce”: omaggio al carabiniere Nicolò Cannella a 55 anni dalla morte
Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, deceduto nell’adempimento del dovere a Gibellina, sarà ricordato a Casteltermini
La cuccìa di Santa Lucia, dalla leggenda agli ingredienti: una tradizione tutta siciliana
Conosciamo insieme l’antica storia di questa pietanza che si perde nella leggenda
Capitaneria di porto in festa per la patrona Santa Barbara
La celebrazione eucaristica si è svolta nella parrocchia del Santissimo Crocifisso di Porto Empedocle
L’ex arcivescovo Carmelo Ferraro compie 90 anni, gli auguri del capo della chiesa agrigentina Alessandro Damiano
E’ stato uno degli arcivescovi più amati in città negli ultimi decenni. In molti lo ricordano con affetto, soprattutto per il suo modo pacato e gentile di rivolgersi alla comunità cristiana locale
Il 118 in festa per i 30 anni dalla fondazione, Vaccaro: “Cittadini assistiti con competenza e professionalità”
Manifestazione in piazza Cavour con esercitazioni di primo soccorso e la partecipazione di Croce Rossa e Gise
Il 118 festeggia 30 anni: incontro con medici e infermieri e una dimostrazione di rianimazione in piazza Cavour
Il direttore Giuseppe Misuraca: "Far parte del 118 significa anche avere passione, spirito di sacrificio e coraggio"
Di nuovo insieme a mezzo secolo dalla maturità: "Non ci siamo mai persi di vista"
Gli ex studenti del Don Bosco di Palermo, che si sono diplomati nel 1971, organizzano la "reunion" in un ristorante di Cammarata
"Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo", il Comune omaggia i caduti
Sbarco alleato in Sicilia, il programma del 77esimo anniversario
Santa Lucia, Agrigento segue la tradizione: arancine e cuccìa per tutti i gusti
Ad attendere le feste e le ricorrenze "per poter lavorare" sono i ristoratori e i commercianti
La Capitaneria di porto festeggia Santa Barbara, Fusco: "Momento importante anche per i giovani"
ll’evento hanno preso parte tutte le autorità civili e militari, ed anche diverse scolaresche.
Santa Barbara, vigili del fuoco e marinari venerano la loro patrona
L'Arma rende omaggio alla patrona Virgo Fidelis, il comandante Pellegrino: "Qui per un motivo preciso"
Alla giornata sono stati presenti tutte le istituzioni di ogni ordine e grado, tra questi anche il questore Maurizio Auriemma ed il procuratore, Luigi Patronaggio
La settimana della legalità, una corona di fiori per il giudice Livatino: ecco il programma
Ex alunni del liceo "Empedocle" si riuniscono a 65 anni dalla Maturità
A tagliare il traguardo si sono presentati: Calogero Baldanza, Giovanni e Mariano Cascioferro, Enzo Motta, Calogero Patti, Giuseppe Vita e Vincenzo Vanadia
"Giornata della Memoria e del Ricordo", studenti al Castello Chiaramontano
L'evento ha voluto celebrare le vittime di tutte le guerre, cercando di superare tutti gli steccati ideologici
Porto Empedocle, si celebra la festa della Marina militare
L'appuntamento è alle 10 al monumento ai Caduti del Mare nel piazzale Marinai d’Italia antistante alla biblioteca comunale
Raffadali ricorda la figura di padre Cufaro, a dieci anni dalla scomparsa
Poeta, scrittore, storico, ma soprattutto sacerdote, così lui amava essere chiamato, padre Cufaro ha lasciato ottimi ricordi in coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e apprezzarlo per le sue straordinarie qualità umane
Giornata dell'accoglienza in biblioteca
Sono previsti gli interventi del Presidente della Biblioteca Comunale Prof. Giannino Lombardo; del Commissario del Comune Dott. Antonino Parrinello; della Prof.ssa Ester Vedova (Associazione “Libera… mente Donna”).
La Costituzione Italiana - la più bella del mondo, riflessioni in biblioteca
All’incontro parteciperanno Giannino Lombardo, Gianfranco Gueli e Lia Rocco, assieme al coro dei Garibaldini del maestro Dino Alonge e all’Accademia Teatrale di Sicilia.
Diverse iniziative nella ricorrenza della strage di Capaci
Venerdì alle 20, una fiaccolata antimafia partirà da piazza Europa per fare capolinea alla villa "Saetta- Livatino" con la partecipazione delle scolaresche e delle associazioni.