Crolla un balcone in piena notte: nessun ferito ma tanta paura
I calcinacci precipitati in strada hanno distrutto delle auto parcheggiate in strada
I calcinacci precipitati in strada hanno distrutto delle auto parcheggiate in strada
L'uomo era stato sorpreso pochi giorni fa con cinque dosi di "fumo", adesso è stato trovato in possesso anche di altro stupefacente
Un cittadino tunisino è entrato in auto e chiudendo lo sportello ha colpito la mano del militare che tentava di bloccarlo
Lo stupefacente è venuto fuori durante le attività di perquisizione, insieme a diverso materiale che si ritiene sia stato utilizzato per consentirne la vendita
La decisione è stata presa dal primo cittadino visto la crescita dei casi di positività al virus e in considerazione dei dati dei vaccinati
L’intervento, affidato alla ditta So.Ge.Mar di Agrigento, avrà un valore di 180mila euro
I farmaci vengono utilizzati da molti giovani per ottenere lo "sballo" grazie alla loro azione sul sistema nervoso centrale
L'esponente leghista denuncia lo stato di abbandono in cui si trova l'arteria che ha anche una importante valenza turistica
Lo stato di bisogno sarà certificato attraverso la certificazione Isee e l’agevolazione sarà concessa per fascia andando dal 75% per le utenze che hanno un valore Isee tra 0 e 9.360 euro e del 25% per le utenze con un'Isee tra 12 e 14mila euro
Sono 170 gli episodi di spaccio ricostruiti nell’ordinanza di custodia cautelare, quelli monitorati dalle telecamere e dagli appostamenti dei carabinieri della tenenza di Ribera nel quartiere di via Tevere. Ma l’ipotesi è che il gruppo si sia mosso anche in altre zone del centro crispino
Stupefacenti di vario tipo, cocaina, marijuana e hashish, venivano ceduti a decine di giovani riberesi. Segnalati più di 30 ragazzi come assuntori. Sequestrati circa 2000 euro in contanti e vari oggetti in oro
A mettersi a disposizione per effettuare le operazioni di rimozione sono stati i volontari dell’associazione “Club amici del mare”: a loro cura e spese le operazioni di disincaglio e trasporto al porto più vicino
Le alte temperature di questi giorni hanno evidenziato la necessità di aumentare la dotazione di acqua per usi irrigui, pena la perdita delle produzioni agricole di qualità.
Il direttore del reparto di Malattie Infettive Fabrizio Pulvirenti racconta la storia di un paziente e della sua “particolare” teoria sulla trasmissione del virus
Aveva scelto di non farlo e adesso racconta, con il volto segnato dalla sofferenza, di essersene amaramente pentita: "Qui siamo tutti senza vaccino e abbiamo sbagliato"
Al "Fratelli Parlapiano", per non farsi cogliere in contropiede da eventuali emergenze, sono stati creati altri 15 posti letto al primo piano della struttura, grazie allo spostamento di una decina di pazienti che occupano i posti del reparto di malattie infettive
L'uomo, un 22enne, è stato accusato di gravi reati contro il patrimonio: a individuarlo è stato un carabiniere libero dal servizio
A vegliare sui cadaveri dei settantenni sarebbero stati i tre cani che i coniugi allevavano nello stabile di via Parlapiano
Alla guida del mezzo, cappottato tra Balestrate e Partinico, nella carreggiata in direzione Palermo, c'era la giovane automobilista che è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale. Sul posto la polizia stradale, i vigili del fuoco e il personale dell'Anas
Le fiamme hanno divorato i capi di abbigliamento offerti e lasciati dai cittadini davanti al portone d’ingresso dell'associazione di volontariato
Mario Virone ha ammesso al giudice di averla scaraventata a terra ma di non averla ferita volontariamente con l'arma
Nella raccolta di plastica e lattine organizzata dal WWF Sicilia Area Mediterranea