Gli interventi riguarderanno il recupero e l’adeguamento degli impianti, compreso quello scenico in acciaio, la realizzazione di un sistema di video-sorveglianza e la fornitura di dispositivi e attrezzature multimediali
L'intervento di restauro è stato finanziato da uno sponsor privato che ha restituito i giochi d'acqua alla maestosa stele che ricorda il sacrificio dei militari agrigentini morti nella prima guerra mondiale
L'importo del progetto ammonta a circa 750 mila di euro e prevede la rimozione dei massi rimasti nella struttura dopo il crollo provocato dal terremoto del 1968
Grazie ad un'azione sinergica tra Comune, Curia arcivescovile e Soprintendenza ai Beni Culturali è stato possibile riaprire, temporaneamente, al pubblico, dopo un lungo periodo di chiusura totale, la chiesa di San Francesco
L'annuncio viene dato dal direttore dell'istituto, Alfredo Prado, su Facebook. Tanti hanno commentato positivamente l'iniziativa. Un'agrigentina, sempre sul social network, interpretando un pensiero comune, si chiede: "E quella testa di c... che l'ha deturpata?"