Secondo il pm gli imputati, coinvolti in un'operazione nel 2015, avrebbero rubato cavi da impianti e strutture dell'Enel. Durante le indagini i presunti ladri avrebbero sparato addosso ai carabinieri che volevano fermarli
Non è escluso, anzi sembrerebbe altamente probabile, che possa trattarsi di una parte del materiale depredato in una delle sette contrade rimaste al buio
Nicola Diomede riceverà anche una delegazione dei residenti delle contrade Punta Bianca e Cipolluzze che chiedono tempi certi per il ripristino della linea elettrica e maggiori controlli delle forze dell'ordine
I malviventi sono tornati a distanza di 30 ore dal primo colpo che aveva determinato il blackout in tutte le residenze. La scorsa notte hanno anche fatto di più: sono riusciti ad intrufolarsi in una villetta
L'indagine è iniziata dopo un furto lungo la linea ferrata che ha consentito di risalire alla refurtiva e all'arresto dei presunti ricettatori. Le manette sono scattate per un cittadino italiano e per un cittadino romeno
I fermati, tutti rumeni, sono stati sorpresi dai poliziotti delle Questure di Agrigento ed Enna in contrada "Fondachello", a Ravanusa, mentre si trovavano in un casolare di campagna, in possesso di un rilevante quantitativo di fili di rame
Vertice in Prefettura tra ministro, rappresentanti Enel, sindaci e forze dell'ordine. Aumentano unità di polizia e carabinieri. Alfano: "La questione investe anche il tema della criminalità organizzata"
I cavi si trovavano su un furgone, abbandonato da due soggetti che alla vista dei carabinieri sono fuggiti a piedi. Il mezzo era stato rubato i primi di gennaio a Butera (Caltanissetta)
Un'organizzazione sulla quale i carabinieri della Stazione di Palma di Montechiaro lavoravano già da un anno, in seguito alle numerose denunzie presentate dalle vittime di svariati furti di rame. Gli arrestati