L'istruttore Andrea Grisi ha trasmesso agli agenti della Squadra Mobile, della Digos, della Volante, dell’Anticrimine e della Stradale le conoscenze necessarie per interpretare il comportamento degli animali attraverso l'analisi del loro linguaggio corporeo
In un'altra attività sono state invece inviati al macero sei chili di prodotti ittici, un bar è stato invece chiuso: era irregolare anche l'occupazione di suolo pubblico
Il questore: "I cittadini perbene di Porto Empedocle lo hanno capito. Così come i ragazzi e questo è importante. I pochi che non hanno compreso o sono stupidi o in malafede"
Filippo Romano, assieme al sindaco Calogero Martello, in un panificio dell'Altipiano Lanterna ha gustato i panini all'anice che non vengono più gettati lungo la strada, ma calati con il paniere
Il Cavaliere al merito della Repubblica italiana conclude il servizio, con rammarico perché specie in questo momento storico non avrebbe voluto riporre in armadio la divisa, all'ufficio Immigrazione
La struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola è stata gestita, senza che collassasse, da polizia e Croce Rossa anche quando c'erano più di 4mila persone
Il questore: ""Che credibilità possiamo avere se chiediamo di collaborare con la polizia, denunciare dalla mafia alla cafoneria, se poi consentiamo che cafone o il criminale si metta in testa alla processione"
Emanuele Ricifari: "Per ora ho avuto a che con persone perbene che hanno perfettamente compreso e c'è stato un effetto rebound per chi cercava di aggirare le regole usando l'amico o il conoscente di turno"
E' stato chiesto, esattamente per come già fatto altrove in provincia, l'elenco dei nominativi e le autocertificazioni su assenza di gravi precedenti penali. Quattordici dei 90 addetti al trasporto del santo si sono opposti
Dal primo al 28 agosto, secondo i dati del Viminale, i migranti giunti in Italia sono stati 24.853: nello stesso periodo dell'anno scorso erano stati 16.822
La massima autorità di pubblica sicurezza su eventuali arrivi forzati: "Farebbero saltare attività portuali essenziali e non solo commerciali o turistiche e stiperebbero ancora di più luoghi di sbarco già alle prese con numeri altissimi"
Il segretario generale del sindacato Mp, l'agrigentino Antonino Alletto: "Conosciamo bene le doti umani e professionali dell'ex questore della città dei Templi, sappiamo bene quanto tenga al mantenimento democratico del Paese, svolgendo con autorevolezza le prerogative a lui assegnate, facendo spiccare sempre il suo lato umano"
Ad accoglierlo, sulla maggiore delle isole Pelagie, il prefetto e il questore di Agrigento, Filippo Romano ed Emanuele Ricifari, nonché il sindaco Filippo Mannino
Sanzionati il comandante e, in solido, l'armatore dell'imbarcazione "Aurora", ieri sottoposta ad ispezione dalla Capitaneria di porto e dai poliziotti della Squadra Mobile e della Digos della Questura, non potrà mollare gli ormeggi per le prossime settimane
La polizia ha accertato "carenza di ogni documentazione e comunicazioni tardive e incomplete con termini di preavviso scaduti 15 giorni fa e tre giorni fa"
Il vice questore aggiunto: "I ragazzi, le 37 persone, che mi hanno collaborato in questi due anni e mezzo mi hanno reso sicuramente un poliziotto e un uomo migliore"
Il funzionario, che dal 2014 fino a qualche mese fa ha coordinato la Dia, è già al lavoro per la messa in opera del presidio di legalità. Il questore: "Sarà la 'casa' delle attività di prevenzione e repressione"
Il vice questore aggiunto Francesco Sammartino, insediatosi nell'aprile del 2021, è stato trasferito all'ufficio del Personale e Tecnico-logistico provinciale della Questura
Emanuele Ricifari: "Prendere atto del ravvedimento a parole del giovane fa piacere. Di certo, a prescindere dagli esiti processuali sarà nostro dovere proteggere"