Al conducente della Dacia Duster verrà data la possibilità di partecipare, attraverso i propri consulenti di fiducia, agli esami volti a ricostruire la dinamica del sinistro stradale
Il sostituto procuratore ha spiegato, agli studenti del liceo Scientifico "Leonardo", come funziona e di cosa si occupa la Procura. Di Leo: "E' da idioti mandare una nostra foto intima, dovete essere consapevoli dei rischi a cui ci si espone oggi con l'utilizzo dei social. Quell'immagine digitale non può essere cancellata"
Il procuratore, al liceo Scientifico "Leonardo", è stato chiaro e diretto con gli studenti: "E' legittimo che io reagisca contro il ladro che mi vuol portare via il motorino. La donna non è una tua proprietà"
Il medico legale, incaricato dalla Procura, avrà 60 giorni di tempo per depositare i risultati dell'esame a cui è stato demandato il compito di fare chiarezza sulle cause della tragedia
Il sanitario è stato iscritto nel fascicolo a sua stessa garanzia: gli verrà data la possibilità di partecipare, con un consulente di fiducia, all'irripetibile esame autoptico che si terrà domani pomeriggio
Il quarantacinquenne di Realmonte, dopo l'impatto frontale, è stato male ed ha rischiato grosso. Una delle figlie, una bimba di 3 anni, ha riportato la frattura del setto nasale. Il cadavere del 26enne è all'obitorio del "San Giovanni di Dio" per i consueti esami
La carica di capo dei pm è stata messa a bando dal Csm dopo che il magistrato è diventato procuratore generale: Marzia Sabella (bivonese di origine) e l'ex numero 2 di Renato Di Natale e Luigi Patronaggio, in servizio in via Mazzini dal 2008 al 2017, hanno presentato la domanda
Il procuratore aggiunto Salvatore Vella: "Partenze con numeri importantissimi dal comprensorio di Sfax, con imbarcazioni pericolose e sulle quali viaggiano soprattutto subsahariani o asiatici. Trafficanti tunisini senza scrupolo"
Il procuratore è intervenuto a un dibattito organizzato dal Pd alla Festa dell'Unità del capoluogo siciliano. Diversa l'opinione sul fronte degli appalti: "Se oggi il problema è salvare i fondi Pnrr per non perderli, è un problema anche quello è anche di evitare che questi diventino bottino della criminalità organizzata"
Il tribunale si è così pronunciato, su ricorso della Procura, dopo che il gip aveva qualificato questi comportamenti criminali come estorsione aggravata
"Lampedusa è un'isola, poco al largo di un'altra isola più grande, la Sicilia. Le difficoltà logistiche rischiano di avere la meglio sullo straordinario senso di umanità di chi è impegnato in queste operazioni di soccorso e della popolazione"
La donna e il compagno hanno presentato una denuncia sostenendo di non avere avuto alcun problema fino ad allora e di essere stati costretti a rinviare una visita perchè lo studio del ginecologo aveva subito un allagamento
I tunisini sono stati inizialmente posti ai domiciliari nell'hotspot della più grande delle isole Pelagie e nella tensostruttura della città di Camilleri
Il giudice per le indagini preliminari che si era occupato del primo caso aveva inquadrato il fatto come estorsione aggravata. Stefano Zammuto, per estensione, lo ha invece qualificato come "depredazione"
Il gip Stefano Zammuto, così come richiesto del procuratore capo facente funzioni Salvatore Vella, ha convalidato il fermo d'iniziativa della Squadra Mobile, Guardia di finanza e Capitaneria ed ha disposto la misura cautelare
L'ex sostituto pg della Cassazione è stato nominato tre settimane fa e subentra a Luigi Patronaggio, a capo della procura generale di Cagliari da un anno e mezzo
Il procuratore capo: "Non abbiamo elementi per poter dire che l'equipaggio di Monastir sia stato in contatto con le organizzazioni criminali di Sfax. Sicuramente i motori fuori bordo, che vengono rubati dai barchini, hanno un valore sul mercato e non possiamo escludere che possano essere riutilizzati"
Durante la conferenza stampa, che si è svolta al quinto piano del palazzo di giustizia, è stato evidenziato come sia insolito il comportamento dei pescatori che solitamente soccorrono i migranti in difficoltà
Secondo quanto emerge dalle intercettazioni telefoniche, i senegalesi si sono "lamentati" e hanno accusato "i due italiani dell'equipaggio di essersi appropriati di tutto il denaro e di averli quindi ingannati"
Dieci degli indagati verranno trasferiti, nelle prossime ore, nelle case circondariali di Agrigento, Palermo e Caltanissetta. Soltanto un anziano, proprio a causa della sua età, è stato posto ai domiciliari