Durante il 2020 sono stati pizzicati 191 automobilisti con il cellulare in mano e 1.110 senza la cintura di sicurezza allacciata. Due i mortali, erano stati 6 nel 2019
Ad intervenire, riportando la calma, sono stati i poliziotti della Stradale. Due agenti che si trovavano al "San Giovanni di Dio" perché – dopo un incidente stradale – dovevano recuperare dei referti medici
Due mezzi sono stati trovati con congegni altamente professionali, dotati di magneti, in grado di eludere le verifiche in merito ai tempi di guida e di pausa dei conducenti
Le pattuglie della polizia Stradale hanno ingaggiato una "battaglia" contro l'eccesso di velocità, l’uso del cellulare alla guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
Da domani prenderà il via la campagna di sicurezza stradale “Safety days” per ridurre quelle che sono le principali cause di incidenti: elevata velocità, mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e uso dei cellulari alla guida
Per due casi, il personale dell'Asp dopo aver controllato i prodotti ittici ha disposto la prosecuzione del viaggio, ma con mezzi idonei al trasporto di sostanze alimentari a regime di temperatura controllata
L'uomo s'è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti, richiesti dalla polizia Stradale, per accertare se guidasse o meno sotto l'effetto di stupefacenti
Al tunisino trentasettenne, regolarmente presente in città, sono stati sequestrati, ai fini della confisca, i soldi - 18 euro in monete - che aveva in tasca
I poliziotti nell'annunciare l'avvio dei servizi con l'uso di autovelox, telelaser ed etilometro, hanno tracciato il bilancio delle principali infrazioni del primo semestre
Solo in un caso - nel trasferimento di un cavallo da Agrigento e Grammichele, i poliziotti della Stradale hanno elevato sanzioni per oltre 11 mila euro
Il vice questore Andrea Morreale: "Nei primi 2 mesi, soltanto il 5% circa è stato sanzionato. Il fatto che gli agrigentini si siano comportati bene lo dimostrano anche i numeri provinciali dei contagi"
Molti continuano – si ostinano di fatto – a voler ignorare che non ci si può spostare, non senza un valido motivo. Tanti gli automobilisti pizzicati dalla Stradale
I poliziotti della Stradale hanno controllato più utilitarie piene di gente e hanno acquisito anche diverse autocertificazioni che verranno vagliate nelle prossime ore
Gli agenti della Polstrada hanno elevato anche 67 multe per mancato rispetto del codice della strada e 4 patenti di guida e 3 carte di circolazione sono state ritirate
La polizia Stradale ha effettuato verifiche anche sui mezzi di linea e in un caso è stata elevata una contravvenzione per inefficienza dell'apparato cronotachigrafo che è necessario per rilevare la durata dei tempi di guida del conducente nonché la velocità del veicolo