Auto senza assicurazione: 45 sequestri e multe in un mese
Poco meno di 400 invece - ed è un dato più che allarmante - i mezzi trovati senza copertura assicurativa dall'inizio dell'anno
Poco meno di 400 invece - ed è un dato più che allarmante - i mezzi trovati senza copertura assicurativa dall'inizio dell'anno
Gli agenti gli hanno elevato una sanzione amministrativa di 1000 euro: nella 115 un camionista è stato sorpreso a sorpassare con la linea continua
Il mezzo era privo di copertura dallo scorso mese di aprile
Nonostante anche la polizia Stradale venga frequentemente coinvolta nella gestione dell'emergenza immigrazione, le pattuglie fanno da staffetta ai bus carichi di migranti, i controlli proseguiranno tanto sulle principali strade statali quanto nel rione balneare di San Leone
La prima causa è la distrazione, seguita dalla velocità. Telefonare, chattare o riprendersi mentre si guida sono comportamenti azzardati e pericolosi che devono essere evitati
I poliziotti hanno controllato in lungo e in largo, anche le autovetture ferme nelle piazzole di sosta o in prossimità del bivio per Canicattì
Il tamponamento fra tre veicoli si è registrato all'interno della galleria Belvedere
Due i conducenti di veicoli che sono scappati al controllo degli agenti della Stradale, ma che i poliziotti sono riusciti a identificare, rintracciare e deferire
All'impresa privata, titolare del mezzo, i poliziotti della Stradale hanno elevato contravvenzioni per complessive 1.300 euro
I cani, senza microchip, sono stati affidati al Comune
Lungo la “Sud Occidentale Sicula” sono accorsi i poliziotti della Stradale e gli operai dell'Anas. Il traffico è provvisoriamente bloccato, in direzione Trapani
Automobilisti nel "mirino" dei controlli: c'è chi è stato sorpreso a sfrecciare a quasi 200 all'ora
Guidare un veicolo dopo aver bevuto alcolici o aver assunto droghe, oppure "chattare' mentre si guida o si attraversa strada è estremamente pericoloso per sé e per chi si incrocia sul proprio percorso
Si tratta, precisano dalla Stradale, di una delle prime volte in Italia che viene scoperto un veicolo che monta un apparecchio cronotachigrafo di nuova generazione
La relazione del vice questore Andrea Morreale s'è soffermata anche sulla via d'accesso, ex 189, alla città: "I cavalcavia necessiterebbero di un intervento tecnico urgente per permettere il rapido deflusso delle acque dal manto stradale in caso di pioggia, in particolare sui due viadotti in entrata e in uscita da piazzale Rosselli”
Ecco cosa scrive il dirigente della Stradale, il vice questore Andrea Morreale, nella relazione consegnata al prefetto Maria Rita Cocciufa
Nella relazione consegnata in Prefettura sono state evidenziate tutte le criticità e come si potrebbe incidere sulla sicurezza, riducendo i rischi per automobilisti e motociclisti
In un controllo lungo la strada statale 115, un camionista è stato trovato in possesso di cinque tagliandi falsi che gli sarebbero stati fatti a Canicattì
La verifica - per appurare se, come sembrava, l'animale fosse di proprietà privata e si fosse magari allontanato dal luogo dove doveva essere custodito - è stata fatta dalla polizia Stradale
I carabinieri del Nor e la polizia Stradale hanno trovato "alticci" al volante dei giovani, tranne due operai di 62 e 39 anni. Fra i deferiti anche una ventunenne
L'incidente si è registrato all'altezza del bivio Mosella, sul posto stanno lavorando i poliziotti della Stradale
"Miracolati", qualcuno dopo aver visto i mezzi coinvolti nell'incidente stradale verificatosi ieri pomeriggio, lungo la statale 115, nei pressi del Go-kart di Cattolica Eraclea, ha commentato proprio così
Tre i mezzi coinvolti. L'impatto fra la Fiat Grande Punto e la Ktm Superduke 1290 ha spezzato la parte anteriore della motocicletta e fatto sbalzare il trentenne a diversi metri di distanza
Verrà restituita nelle prossime ore al dolore e alla disperazione dei familiari la salma di Alfonso Macannuco, l’agrigentino sessantaseienne emigrato e residente in Belgio che venerdì mattina ha perso la vita
Sono stati ascoltati più testimoni. Qualcuno avrebbe segnalato la presenza di una vettura di colore bianco che, lasciandosi alle spalle la bretella dove sorge la stele in memoria del maresciallo dei carabinieri Giuliano Guazzelli, anziché procedere verso Porto Empedocle ha fatto una pericolosissima, e proibita, inversione di marcia