I volontari di "Plastic free" ripuliscono la diga di Naro: rimossi 700 chili di rifiuti
Il sindaco Maria Grazia Brandara: "Li ringrazio per questa iniziativa che fa ben sperare per il futuro di questa terra"
Il sindaco Maria Grazia Brandara: "Li ringrazio per questa iniziativa che fa ben sperare per il futuro di questa terra"
Il presidente Luca De Gaetano: "Scambiati per cibo, vengono inghiottiti da uccelli, pesci, tartarughe e altri animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento"
La cerimonia si è svolta a Bologna, è la prima volta che il paese ha raggiunto l'obiettivo
Il riconoscimento sarà consegnato il prossimo 11 marzo
Operazione di bonifica, dopo che il maltempo aveva causato il deposito di diversi quintali di plastica e ingombranti, da parte delle associazioni “Plastic Free”, FAI, Lega navale, Marevivo e Mareamico. Trovata anche una tartaruga Caretta Caretta morta
Le attività portate avanti dall’associazione hanno permesso di raccogliere in 9 mesi e 9 eventi circa 2,5 tonnellate di rifiuti. Fabio La Felice di Fratelli d'Italia: "Un percorso propedeutico ad un cambio culturale radicale”
Impegnate 33 persone provenienti da 7 località della provincia con 4 referenti di Agrigento, Licata, Naro e Sciacca con i consueti gruppi di Ravanusa, Favara e Porto Empedocle. Il promotore dell'iniziativa Alessandro Arcuri: "Una grande emozione vedere tutta questa gente unita per il rispettare l’ambiente"
Il promotore Alessandro Arcuri: "Un ottimo risultato nonostante il forte caldo di questi giorni"
Appuntamento in piazzale Giglia con i volontari dell'associazione per togliere i rifiuti dall'arenile. Il referente Arcuri: "Ci auguriamo una grande adesione da parte dei cittadini"
L'Ars ha approvato il primo testo normativo che regolamenta i comportamenti da seguire per una corretta cultura ecosotenibile
Si stima che una classe in media di 20 studenti, annualmente consumi circa 4000 bottigliette di plastica, dato allarmante se riferito all’intero numero di classi di ogni singolo istituto
Distribuite borracce per eliminare l'acquisto da parte degli studenti e del personale delle bottiglie
Il Consiglio comunale ha votato una mozione apposita, ma l'amministrazione comunale è contraria perché teme anche eventuali ricorsi
Parte il progetto di Comune, Farm Cultural Park e Università di Palermo
Il Comune sta valutando la possibilità di adottare un provvedimento per rendere la città "plastic free", ma solo in modo progressivo
Il progetto ha l'obiettivo di incentivare l'utilizzo dei materiali biodegradabili
La giornata dedicata all'ambiente è stata supportata e "sponsorizzata" dal Wwf
L'ordinanza prevede un periodo limitato di 30 giorni per consentire il progressivo esaurimento delle eventuali scorte
Alunni e personale da oggi utilizzeranno delle borracce personali
Gradualmente le attività commerciali dovranno mettere al bando i contenitori non riciclabili, in favore di prodotti biodegradabili