“Fastuca Fest”, inaugurato nella città dei templi il “Museo vivente del pistacchio”
Sorge in contrada Pietra Rossa, in un terreno di 1,5 ettari che fa parte del Parco archeologico, dove si trova una necropoli sicana risalente al 2500 a. C.
Sorge in contrada Pietra Rossa, in un terreno di 1,5 ettari che fa parte del Parco archeologico, dove si trova una necropoli sicana risalente al 2500 a. C.
In programma tre giorni di laboratori tematici, degustazioni, wine tasting e showcooking
Insieme al cioccolato di Modica saranno anche utilizzati per piadine e altre preparazioni
Realizzato un servizio che descrive minuziosamente le fasi di coltivazione e di lavorazione fino al prodotto finale, ovvero tutte quelle specialità gastronomiche che fanno del pistacchio il loro punto di forza
Un prodotto di assoluta eccellenza punta a diventare protagonista delle grandi filiere ortofrutticole isolane, con un potenziale di 1800 quintali grazie al lavoro di oltre 90 produttori
I sindaci di Raffadali e Sant'Angelo Muxaro in stretta collaborazione per rilanciare la produzione locale del cosiddetto "oro verde"
Il comitato promotore: "I mercati europei ed internazionali da oggi potranno contare su un nuovo prodotto di eccellenza certificato. L’ottenimento del marchio ci permetterà di godere di enormi benefici"
Il dolce tipico del Natale da anni ormai parla siciliano
Musica a cielo aperto, le bellezze del Parco archeologico e la musica a cielo aperto per un fine settimana tutto da vivere
Si tratta di una grande manifestazione dedicata all'agroalimentare rivolta ai professionisti del settore: oltre 4mila gli stands presenti
I guadagni per i produttori dell'area della valle del Platani saranno, dunque, ridotti
Inviata l'istanza al ministero delle Politiche agricole, fissata la data dell'"accertamento pubblico"
Iniziativa dell'Associazione per la tutela del Pistacchio di Raffadali, in collaborazione con il Comune di Raffadali, l’istituto comprensivo “Galileo Galilei” e gli allievi dell’indirizzo agrario dell’istituto “Brunelleschi”
Oggi il primo sopralluogo dell'associazione per la tutela, con gli ispettori fitosanitari di Agrigento, i ricercatori delle università di Palermo e Catania
L'assessore regionale riunisce esperti e rappresentanti del settore per definire un progetto di difesa dai rischi fitosanitari
Gli alunni della terza C hanno trascorso un giorno intero all'interno di un'azienda della Valle dei Templi