Amorosia: "Nell’ottica di razionalizzare le risorse umane esistenti, sono state modificate alcune posizioni organizzative in un'ottica di risparmio, qualcuna è stata accorpata con altre e si è tenuto conto delle professionalità e delle risorse finanziarie"
Per Agrigento, in occasione della presentazione del calendario 2022 dell'Arma, si era parlato di complessivi 138 militari in più. Non è stato chiarito, stamani, quanti effettivamente siano quelli che giungeranno in questa tornata, ossia dopo aver concluso il 140esimo corso di formazione intitolato al carabiniere Alberto La Rocca
Bloccata l’erogazione della premialità per il personale dei nosocomi della provincia che rimangono sempre in carenza di organico. L’azienda sanitaria provinciale punta adesso a sbloccare le somme. Farruggia della Cisl: “Situazione intollerabile”
Rispetto alla pianta organica di presidi ospedalieri e Asp mancano 303 lavoratori: 100 infermieri, 7 ostetrici, 14 tecnici laboratorio biomedico, 5 radiologi, 5 autisti, 4 tecnici della riabilitazione fisioterapista, 20 ausiliari. Ma anche 14 farmacisti, un fisico, 16 psicologi, 96 medici, 9 biologi, 7 amministrativi
Più volte sono stati i sindacati a lanciare l'allarme, chiedendo all'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento un potenziamento delle risorse umane per assicurare un migliore funzionamento del nosocomio canicattinese, punto di riferimento per numerosi Comuni limitrofi
I sindacati: "Rivendicazioni rimaste inascoltate da parte dell'amministrazione comunale. Al momento nessun incontro è stato convocato quantomeno per avviare una discussione"
L'assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica: "Per i dipendenti, oltre allo stanziamento di 52 milioni di euro per l’aggiornamento del contratto (2019-2021), è prevista la possibilità di aderire a 'quota 100' e di andare in pensione in anticipo"
Approvato anche l’avviso straordinario per reclutare un sanitario specializzato in Oncologia. Nonostante le precedenti ricerche, non si è riusciti a coprire i posti vacanti
L'Asp, nei giorni scorsi, ha infatti inviato all'Assessorato regionale alla Salute gli elenchi dei posti da coprire per quanto riguarda la continuità assistenziale, l'assistenza sanitaria primaria e la pediatria di "libera scelta"