Poste, in pagamento pensioni di dicembre e tredicesima, ingressi scaglionati agli sportelli: ecco quando andare
Coinvolti 73 uffici dislocati in tutta la provincia. Per evitare le file sono disponibili 69 Atm Postamat
Coinvolti 73 uffici dislocati in tutta la provincia. Per evitare le file sono disponibili 69 Atm Postamat
Per effetto del conguaglio in arrivo, gli importi saranno più alti del solito. Si va da 57 euro lordi per chi ha una pensione di 600 euro agli oltre 200 per chi ne percepisce 2.500. Per i dipendenti (del pubblico e del privato) è in arrivo la "gratifica natalizia"
Si tratta di un contributo di 154,94 euro supplementare al trattamento pensionistico. La somma aggiuntiva si riceve a dicembre e non costituisce reddito (pertanto non viene tassata). A chi spetta e come funziona, nel dettaglio
Garantita una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante
Chi vuole ritirare i contanti allo sportello potrà recarsi negli uffici secondo una turnazione alfabetica indicata all'esterno
Sarà possibile ritirarle nei 73 uffici della provincia e nei 69 Atm sulla base di un ordine alfabetico
Da domani verrà ripristinato l'accesso per gli utenti anche nella fascia pomeridiana, l'azienda consiglia la prenotazione con whatsapp
Stilato un calendario in base alla prima lettera del cognome dei beneficiari. Disponibili 73 uffici e 69 ATM Postamat in tutto il territorio provinciale
Per il ritiro in contanti l'azienda suggerisce di seguire la turnazione alfabetica indicata nei cartelli all'esterno di ogni ufficio
Consigliato l'ordine alfabetico: si inizia con le lettere comprese fra la D e la K
Avrebbero escogitato un metodo per far riconoscere i requisiti necessari per ottenere il sussidio dietro pagamento e secondo uno specifico tariffario. Sequestrati anche 911 mila euro
Per evitare assembramenti è stata predisposta una turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura della sede di riferimento
Nel 37% delle province italiane le persone in pensione superano quelle occupate, con gravi conseguenze per il sistema pensionistico. Tutti i dettagli
E’ possibile andare nei 73 uffici postali della provincia in giorni prestabiliti in base alla prima lettera del proprio cognome. Oppure in 69 Postamat dislocati su tutto il territorio
E’ possibile ritirarle nei 73 uffici postali e nei 69 Postamat della provincia
Attraverso il sito dell'Inps è possibile presentare la domanda per l'uscita dal lavoro anticipata, che prevede almeno 62 anni di età e 41 di contributi
È disponibile sul sito www.inps.it la domanda per la pensione anticipata flessibile per i lavoratori che entro il 31 dicembre 2023 maturano un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni
E’ possibile ritirare la pensione nei 73 Uffici Postali e nei 69 Postamat della provincia
Il mese prossimo verrà pagata la rivalutazione della pensione rispetto all'inflazione e saranno corrisposti anche gli arretrati. La tabella con tutti gli importi e chi è interessato
Il prossimo mese verrà applicata la rivalutazione anche per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (quattro volte il trattamento minimo): con il prossimo cedolino verranno pagati anche gli arretrati di gennaio e febbraio
E’ possibile ritirare le somme nei 73 uffici postali e nei 69 postamat della provincia
Anche stavolta sarà effettuata una turnazione alfabetica, dal 7 al 3 gennaio, per evitare assembramenti
E’ possibile ritirare il contante nei 73 uffici e nei 69 ATM Postamat della provincia
Il primo novembre, giorno festivo, sarà possibile prelevare direttamente nei 69 Atm postamat per titolari di libretti e conti
Il deputato neo eletto di Forza Italia, Gaspare Vitrano, chiede al governo la sospensione di una circolare del presidente del Fondo pensioni che, dal primo gennaio 2023, prevede il passaggio dal sistema misto a quello interamente contributivo. "Sia il nuovo governo a decidere, coinvolgendo Ars e sindacati"