Partiti: Angela Galvano aderisce alla Democrazia Cristiana
"Il nostro Paese ha bisogno di un partito moderato come la Dc, che stia tra la gente, interpretandone i bisogni e lavorando fattivamente per il presente e il futuro della nostra Terra"
"Il nostro Paese ha bisogno di un partito moderato come la Dc, che stia tra la gente, interpretandone i bisogni e lavorando fattivamente per il presente e il futuro della nostra Terra"
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana: "I tanti frequentatori del web forse immaginano l'impegno politico come l'esercizio di un circolo riservato alla frequentazione di elite illuminate"
La docente ha passione politica ed ha deciso di spendersi in prima persona per i riformisti
Le dichiarazioni: "Raccogliamo la sfida, impegnando in prima persona una delle nostre migliori risorse. Abbiamo idee chiare, progetti concreti da realizzare, perciò intendiamo assumerci in pieno questa responsabilità"
Il commissario regionale designato alla guida del partito durante il Congresso a Roma: "We have a dream". Ma è polemica col parlamentare di Fdi sull'utilizzo del simbolo
Carmelo Pace e Francesco Maniscalco: certi che con il senso di responsabilità e l’impegno che la contraddistinguono, potrà dare voce alla componente moderata della comunità
Affiancheranno Elly Schlein. Le parole del segretario regionale Anthony Barbagallo: "L'Isola rappresentata da elementi di qualità". Ecco tutti i nomi
Soddisfazione in casa Schlein. Il coordinatore dei comitati Armando Hyerace: "Dato che dimostrano la voglia di costruire un nuovo Partito Democratico davvero progressista, riformista, femminista e di sinistra"
L'ex assessore comunale: "Ho deciso di aderire a questo ambizioso progetto politico perché in esso rivedo i valori cristiani e della famiglia"
Il capogruppo Dc Carmelo Pace: "Finalmente anche questa categoria di lavoratori percepirà uno stipendio dignitoso, dopo che per quasi 30 anni hanno ricevuto una indennità mensile di appena 600 euro"
Il candidato alla segreteria del partito Democratico: "Ho in mente un Pd molto più popolare, quello che non è percepito. Bisogna tornare nei luoghi in cui la gente vive, lavora"
Gli esponenti romani del partito non arretrano sulla messa in discussione di due dei nominativi indicati in prima battuta. Gli altri alleati provano, in quella che è stata una lunga notte di trattative, a calmare le acque
Il commissario regionale: "Nell'ultimo periodo sono tanti i consiglieri comunali che hanno deciso di sposare il nostro progetto e sono sicuro che le adesioni al nostro partito cresceranno sempre più"
La dichiarazione: "Un partito, quello della Dc in Sicilia, che sta scommettendo sulle donne e sui giovani, che sta cercando di coinvolgere più gente possibile, mettendo al centro l’uomo e il territorio"
La segreteria provinciale e quella regionale scelgono Alessandro Mallia e Tonino Vaccarella
L'ex sindaco: "La Democrazia Cristiana ormai in Sicilia è una bella realtà, sicuramente crescerà sempre più e darà un apporto importante al nuovo Governo della Regione"
"La tenacia e la forza di volontà messe in opera da Carmelo Pace ed ancor prima dal commissario regionale Totò Cuffaro nella trascorsa campagna elettorale hanno determinato in me la ferma convinzione di aderire al loro progetto politico"
"Sin da oggi apparterrò a un gruppo politico che non rappresenta solo un 'partito' ma un movimento ideale capace di creare le basi per un futuro con un’ampia partecipazione democratica alla vita istituzionale del Paese"
Il commissario regionale della Dc: "Abbiamo bisogno di una classe dirigente che finalmente dia alla nostra Isola la spinta necessaria per consegnare alle prossime generazioni una Sicilia moderna, produttiva, florida e centrale nello scacchiere del mediterraneo"
"Sono pronto a rimboccarmi le maniche, ponendomi importanti obiettivi, in linea con gli ideali del partito e con la principale volontà di creare una solida rete provinciale"
Il segretario del Partito democratico oggi è intervenuto alla direzione regionale riunita al San Paolo Palace di Palermo per discutere sui risultati elettorali
La nomina è stata conferita dal commissario regionale della Democrazia Cristiana Totò Cuffaro
Filippo Mannino: "L'opera d'arte, dopo esserci confrontati con l'artista, non può stare in quel punto perché aggredita dalla salsedine e danneggiata. Lo è di nuovo dopo due anni dal suo restauro. L'idea è quella di mettere una copia, in quell'esatto punto, fatta con materiale resistente e magari trasferire l'opera autentica a Bruxelles, in modo che varcandola e vedendola ogni giorno, possano comprendere che è l'Europa che deve pensare al fenomeno dell'immigrazione, non certamente soltanto Lampedusa"
L'assessore regionale uscente esprime parole di grande riconoscimento per i dirigenti di partito e per i risultati elettorali ottenuti